• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Visite specialistiche anche nei piccoli centri periferici grazie alla telemedicina. Ecco l’iniziativa

«Con la telemedicina puntiamo ad evitare ai nostri concittadini viaggi lunghissimi per raggiungere centri di alta specializzazione»

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 20 Dicembre 2022
Condividi
Medico ospedaliero

I centri nazionali di eccellenza per la diagnostica medica arrivano, da remoto, a Caggiano e Salvitelle. Tutto ciò sarà possibile grazie ad un finanziamento di 471mila euro (300mila al Comune di Caggiano e 171mila al Comune di Salvitelle) ottenuto tramite i fondi messi a disposizione dal PNRR che consentirà di realizzare il progetto di telemedicina che vede come capofila il Comune di Caggiano.

Visite specialistiche con la telemedicina. L’iniziativa

Grazie ai fondi stanziati attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza saranno acquistate diverse apparecchiature elettromedicali di ultimissima generazione e attivati in ciascuno dei tre comuni degli ambulatori medici di prossimità.

Il commento

“Con i fondi che riceveremo – ha spiegato il sindaco di Caggiano Modesto Lamattina – acquisteremo diverse apparecchiature, tra queste un elettrocardiografo, un’apparecchiatura per fare l’ecocuore, un ecografo di ultima generazione ed uno strumento per poter fare la mappatura dei nei. In questo modo puntiamo ad evitare ai nostri concittadini viaggi lunghissimi per raggiungere centri di alta specializzazione in altre parti d’Italia perché con questi centri faremo delle convenzioni come ad esempio il San Raffaele a Milano o il Rizzoli a Bologna dove i medici specialisti grazie alla telemedicina potranno visualizzare gli esami che verranno effettuati presso i nostri ambulatori e valutare il da farsi. Si tratta di un importante finanziamento che ha come obiettivo il miglioramento dell’assistenza sanitaria dei nostri cittadini per poter accedere ed ottenere le migliori cure possibili. La telemedicina è considerata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità una delle componenti chiave per il miglioramento della salute delle persone”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caggianosalvitellevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

“Crimini e delitti”: il caso di Mario Eutizia

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.