• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sommergibile Velella: i marinai d’Italia di Castellabate promotori di un concorso scolastico

Proseguono le iniziative da parte del Comune di Castellabate, è stato, indetto un concorso didattico sulla storia del sommergibile Velella

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Dicembre 2022
Condividi

Proseguono le iniziative da parte del Comune di Castellabate, è stato indetto un concorso didattico sulla storia del sommergibile Velella, a 80 anni dal suo affondamento, avvenuto al largo di Punta Licosa il 7 settembre 1943.

L’iniziativa è partita dai marinai d’Italia di Castellabate

A promuoverlo, nelle scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Castellabate, è stata l’associazione nazionale Marinai d’Italia, gruppo Caduti del Regio Sommergibile Velella di Santa Maria di Castellabate. Gli elaborati realizzati, tra scritti e disegni, andranno a comporre il calendario 2023 dell’associazione.

La premiazione domani a Palazzo di Città

Saranno presenti, insieme ai tanti associati, il presidente della locale sezione dei Marinai d’Italia, Francesco Schiavo; il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo; l’assessore all’Istruzione, Marianna Carbutti; la dirigente scolastica dell’IC Castellabate, Gina Amoriello.

La premiazione del progetto si terrà mercoledì 21 dicembre alle 10 presso l’aula consiliare del Comune di Castellabate. Sarà premiata la classe 1D della scuola Secondaria di Primo Grado del plesso di Castellabate. A loro sarà consegnato un buono, offerto dall’associazione, di 100 € per l’acquisto di materiale per la scuola.

Il commento

«Raccontare e tramandare, partendo dai bambini, un avvenimento importante della nostra storia, che ha interessato da vicino il nostro territorio. Questo è stato l’obiettivo del progetto che ha visto la partecipazione entusiasta di tanti bambini, incuriositi sull’argomento – spiega il vicepresidente della sezione locale dei Marinai d’Italia, Antonio Ciardi – Tutto il materiale sarà, quindi, utilizzato per la realizzazione del calendario 2023 dell’associazione».

Il progetto sul sommergibile Velella, denominato «Storia di Eroi Silenziosi», ha visto la partecipazione di circa 300 bambini di età compresa tra i 9 e 13 anni.

Il Sommergibile Velella

Il sommergibile Velella era partito nel primo pomeriggio dal porto di Napoli il 7 settembre 1943, per contrastare le operazioni di sbarco delle Forze Alleate nel Golfo a Sud di Salerno.

Navigando nei pressi dell’Isola di Licosa in territorio di Castellabate, fu intercettato da un’unità britannica, lo Shakespeare. Questa stazionava in quel tratto di mare e dopo averlo avvistato lo silurò.

Colpito a morte, il sottomarino si inabissò diventando la tomba dell’eroico equipaggio. Fermi ai loro posti di combattimento, i marinai del sommergibile Velella si inabissarono attendendo la morte, coscienti e rassegnati che mai niente e nessuno li avrebbe salvati riportandoli in superficie.

s
TAG:castellabateCilentosommergibile velella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.