Eventi

Tornano i mercatini di Natale a Borgo Carilia e premiano Franco Alfieri

Tornano i mercatini di Natale a Borgo Carilia. Ecco il programma degli eventi, tra musica, artigianato e gastronomia

Silvana Scocozza

15 Dicembre 2022

mercatini di natale

La magia del Natale ormai è nell’aria e la Provincia di Salerno, da nord a sud, è avvolta da grande partecipazione e calore umano. Le iniziative sono numerose e tutte, indistintamente, volte al recupero delle tradizioni, degli usi e dei costumi.

I mercatini di Natale di Borgo Carilia

A Borgo Carillia di Altavilla Silentina l’appuntamento con “I Mercatini di Natale”, organizzati dall’associazione è fissato per il 16-17-18 dicembre a partire dalle ore 19.00 in piazza Alfania.

Il sipario si alza domani, venerdì 16 dicembre, alle ore 19.00, con i Canti di Natale dei bambini della Scuola per l’Infanzia Giovanni XXIII di Borgo Carillia. In seguito, spettacolo del prodigioso burattinaio Antonio Giardullo.
A seguire concerto di musica popolare con il gruppo NOP, Nuova Officina Popolare.

Sabato 17 dicembre, invece, con inizio sempre alle ore 19.00, esibizione Majorette ASD Le Ginestre di Mirella Manduca. A seguire musiche e danze popolari con il gruppo ‘A paranza do’ Tramuntan.

Domenica 18 dicembre, divertimento e risate con il trio comico “I Ditelo Voi” direttamente da Made in Sud.

Piatti tipici della tradizione, stands enogastronomici, casa di Babbo Natale, luminarie natalizie e animazione per grandi e piccoli: divertimento per tutti e promozione del territorio.

Il riconoscimento

Nell’ambito dell’iniziativa, cui prenderanno parte 15 sindaci del territorio, il consigliere provinciale Filomena Rosamilia delegata alle Politiche Sociali, Sanitarie e alle Pari Opportunità e il collega Antonio Alfano, il consigliere regionale Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio, diversi amministratori locali, è previsto un momento dedicato al Presidente della Provincia di Salerno e Sindaco del Comune di Capaccio Paestum, Franco Alfieri cui verrà consegnato un premio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Torna alla home