Attualità

Il Premio Pasticceria Contemporanea dell’anno arriva nel Cilento, ecco chi è stato premiato

Pietro Macellaro, ha ricevuto il premio Pasticceria Contemporanea 2023 – Latteria Sorrentina Award con la sua Pasticceria Agricola Cilentana.

Bruno Sodano

15 Dicembre 2022

Pietro Macellaro

Pietro Macellaro, noto pasticcere cilentano, ha ricevuto il premio Pasticceria Contemporanea 2023 – Latteria Sorrentina Award con la sua Pasticceria Agricola Cilentana. Il Premio gli è stato assegnato al teatro San Babila durante la serata evento che ha svelato i 50 migliori ristoranti italiani nel mondo (fuori dall’Italia) per la guida 50 Top Italy.

InfoCilento - Canale 79

Il successo di Pietro Macellaro e delle sue creazioni: le motivazioni del Premio

Macellaro, non è nuovo nelle premiazioni. Vanta infatti anni e anni di riconoscimenti che hanno sancito e delineato la fama che lo precede facendolo conoscere al mondo. Di recente siamo stati nella sua pasticceria di Piaggine e non possiamo che confermare quanto di bello è stato detto sulla sua persona. In anteprima, già da qualche settimana, abbiamo assaggiato il suo panettone al gusto di fichi bianchi del Cilento e gianduia.

Un impasto speciale, alveolatura interna ben definita, un gusto intenso che ipnotizza e coccola il palato, morso dopo morso. Per quanto riguarda la serata in teatro, i curatori della guida Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro, hanno dichiarato:

“Siamo felici e soddisfatti del risultato che abbiamo ottenuto. È stato bello vedere gli chef che hanno raggiunto le varie posizioni in classifica, arrivare a Milano da ogni parte del mondo per festeggiare insieme a noi questo momento conclusivo di un lungo lavoro annuale che vede coinvolti centinaia di ispettori anonimi che collaborano con noi”

Un prestigioso riconoscimento per l’intero Cilento

Momento di grande gioia per il Cilento che ancora una volta riesce a portare alta la bandiera cilentana fuori i confini dello stivale aumentando ancora di più un posizionamento turistico e territoriale importante per la nostra sub regione campana.

La conduzione di tutti gli eventi 50 Top, è stata affidata al conduttore televisivo Federico Quaranta, impeccabile come sempre.

Dopo la premiazione, per continuare a celebrare questo incredibile anno, gli organizzatori e tutti gli ospiti si sono spostati all’Excelsior Hotel Gallia per un party che ha visto coinvolti diversi produttori. Non sono mancate certamente le pizze con il famosissimo Brand Ambassador Mulino Caputo, Davide Civitiello che ha sfornato ottime e profumate margherite. In abbinamento ai piatti e ai prodotti, fiumi di bollicine Trento DOC Ferrari e vini selezionati del gruppo Lunelli.

Al momento del dolce, Pietro Macellaro, ha portato in degustazione il suo panettone deliziando il palato di tutti i partecipanti al party che messi insieme rappresentavano il meglio della ristorazione italiana in tutto il mondo.

Per conoscere le varie classifiche di 50 Top Italy basta collegarsi al sito www.50topitaly.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home