Attualità

Cinema e solidarietà: ad Eboli: una iniziativa per acquistare una panchina inclusiva

Una mattinata all'insegna della solidarietà. La proiezione del Film "Coda - I segni del cuore" per acquistare una panchina inclusiva

Silvana Scocozza

13 Dicembre 2022

Coda - I segni del Cuore

Al CineTeatroItalia proiezione del film “Coda – i segni del cuore” con il ricavato si acquista una panchina inclusiva. L’appuntamento è fissato per domani mattina. L’occasione è importante e la finalità è davvero nobile. Con il costo del biglietto d’ingresso infatti, si provvederà ad acquistare una panchina inclusiva da donare al Comune di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Una panchina inclusiva per il comune di Eboli

L’evento prevede un dibattito a tema con ospiti particolarmente attenti alle dinamiche delle disabilità a cui seguirà la proiezione del film “Coda – I segni del cuore”
Il lungometraggio, vincitore del premio Oscar 2022 al Migliore film e alla Migliore sceneggiatura non originale, rappresenta un caso cinematografico del tutto particolare. Racconta la storia di una ragazza figlia di genitori non udenti la quale scopre di avere non solo la passione ma anche un grande talento per la musica ed il canto in particolare. In “Coda – I segni del cuore”, i ruoli dei genitori della ragazza, coprotagonisti della storia, sono due attori professionisti realmente non udenti].

Informazioni sullo svolgimento dell’evento

Ore 8:45 – Presentazione dell’evento a cura della giornalista Rosella Pisaturo
Ore 9:15- Dibattito condotto dalla giornalista Laura Naimoli. Ospiti del dibattito: Gianpiero Comite Presidente Rotary Club di Eboli, Raffaele Caputo Presidente della Pro Loco di Eboli “Don Donato Paesano”, Monica Di Gaeta Portavoce “Città del Sele”, Dott. Gianfranco Taddeo
Ore 10:30- Proiezione del film “Coda – I segni del Cuore”
Ore 12:15- Intervento di chiusura dell’assessore di riferimento e della Vicepresidente della delegazione ONMIC di Eboli.
Ore 12:30 –  saluti conclusivi dell’evento.

L’organizzazione di questo importante appuntamento nasce da una grande intuizione del consigliere comunale Giuseppe Norma e della delegazione O.N.M.I.C. di Eboli e vanta la collaborazione della Pro Loco di Eboli “Don Donato Paesano”, del Rotary Club di Eboli e dell’associazione “Break The Silence ITA”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home