Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Natale 2022 sarà più costoso, colpa dell’inflazione. Ecco cosa è aumentato di più
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Natale 2022 sarà più costoso, colpa dell’inflazione. Ecco cosa è aumentato di più

Il Natale 2022 sarà più costoso dei precedenti, colpa dell'aumento dei prezzi e dell'inflazione. Ecco cosa è aumentato di più

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 11 Dicembre 2022
Condividi
Natale costoso

Natale è ormai alle porte. Tra due settimane ci scambieremo auguri e doni, ma dal giorno dopo saremo costretti a fare i conti in banca. Il Natale 2022, infatti, sarà più costoso rispetto agli anni precedenti. Colpa dell’inflazione che rischia di far spendere agli italiani ben 340milioni di euro in più.

La stima arriva dall’Assoutenti che punta il dito contro l’aumento dei prezzi. E le associazioni consumatori invitano a prestare attenzione a possibili speculazioni, in particolare quando si acquista cibo per cenone o pranzo di Natale. Ma quali sono i prodotti aumentati di più?

Natale 2022 più costoso: aumenti per albero e presepe

Per chi conserva albero e decorazioni dell’anno precedente il risparmio è assicurato. Per chi magari ha una nuova casa e deve acquistarlo, rispetto al 2021 sarà costretto a registrare aumenti anche notevoli: 40% in più per un albero sintetico, 25% in più per le luci e 20% in più per palline e addobbi.

All’albero preferisci il presepe? Il Natale è più costoso anche per te. Che siano prodotti industriali o artigianali gli aumenti ci sono anche per pastori ed oggetti decorativi. Finanche il prezzo del muschio fa registrare i rincari.

Pandoro e panettone

Se vuoi consolarti dell’aumento dei prezzi con una fetta di pandoro o panettone, dimenticatelo. Meglio restare a dieta.
Gli aumenti secondo il Codacons saranno complessivamente per milioni di euro a parità di consumi.

Gli altri prodotti

Se devi preparare il pranzo di Natale anche questo sarà più costoso del 2021. Tieni conto che, stando alle stime di Assoutenti, la carne e il pesce costano almeno il 10% in più rispetto ad un anno fa; salgono del 20% le uova e addirittura del 40% il burro. Se l’olio e lo zucchero sono addirittura raddoppiati, aumenti contenuti li registrano acqua, verdura e formaggi. Sale anche il prezzo del pane +15%, della farina e dei cereali (+21%), della pasta (21,3%). Se preferite il riso dimenticatelo: il rincaro è di oltre il 35%. Anche brindare costerà di più: il vino fa registrare un +6%.

Il rischio speculazione

Ma perché tutti questi aumenti? Il caro energia e la guerra in Ucraina? Si, ma secondo il presidente del Codacons, Carlo Renzi, c’è anche una «evidente speculazione». Di qui l’invito alle forze dell’ordine a garantire maggiori controlli sull’aumento dei prezzi per un Natale… meno costoso!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image