Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Frequenza gratuita del micro-nido per bambini da 0 a 36 mesi: ecco l’avviso per le famiglie di Cannalonga

L'amministrazione comunale di Cannalonga ha emanato un avviso rivolto alle famiglie con minori da 0 a 36 mesi per il micro nido

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 8 Dicembre 2022
Condividi
Micro nido

L’amministrazione comunale di Cannalonga, guidata dal sindaco Carmine Laurito, attraverso delibera di giunta, ha emanato un avviso rivolto alle famiglie con minori 0-36 mesi per la frequenza gratuita del micro- nido.

L’avviso rientra nelle finalità che prevede il «fondo di solidarietà comunale- legge di bilancio 2022- risorse aggiuntive a titolo di potenziamento del servizio asilo nido».

Le modalità per l’accesso gratuito al micro-nido

L’Ente ha quindi deciso di partecipare al servizio micro nido di ambito istituito dal Comune di Novi Velia presso il Centro Polifunzionale «Don Carlo Zennaro» in Largo San Giorgio riservato ai bambini residenti nel Comune di Cannalonga di età compresa tra 3 e 36 mesi per un minimo di 5 posti gratuiti, questo tenendo anche conto che sul territorio comunale non sono attivi asili nido comunali e privati.

Le famiglie residenti a Cannalonga che sono interessati a questo avviso possono inoltrare domanda di partecipazione, compilando il modulo disponibile sul sito del Comune all’indirizzo www.comune.cannalonga.sa.it da trasmettere a mezzo posta certificata a comune.cannalonga@asmepec.it entro e non oltre le ore 12:00 del 10 dicembre 2022.

L’importanza del micro-nido

Il Micro Nido è uno dei primi luoghi, in cui bambini e bambine si approcciano ad un contesto di comunità, pensato appositamente per loro con finalità educative. Il progetto educativo del Nido deve prevedere lo svolgimento di attività, che facilitino nel bambino lo sviluppo di competenze cognitive e di abilità sociali, arricchendo la complessiva esperienza infantile.

Il gioco costituisce una delle modalità principali, per conoscere ed anche per imparare ad esprimersi. Giocare è un’attività irrinunciabile per il bambino, in quanto attiva dimensioni cognitive, sociali ed emotive. L’attività ludica è condizione di sviluppo e potenziamento di abilità.

La relazione ed i processi di apprendimento al Micro Nido hanno origine all’interno di contesti di gioco, che si connotano in tempi, spazi, relazioni e materiali, studiati dall’adulto, per alimentare l’interesse, la curiosità ed il desiderio di conoscenza, che caratterizzano il bambino dai primi mesi di vita.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.