Attualità

Frequenza gratuita del micro-nido per bambini da 0 a 36 mesi: ecco l’avviso per le famiglie di Cannalonga

L'amministrazione comunale di Cannalonga ha emanato un avviso rivolto alle famiglie con minori da 0 a 36 mesi per il micro nido

Roberta Foccillo

8 Dicembre 2022

Micro nido

L’amministrazione comunale di Cannalonga, guidata dal sindaco Carmine Laurito, attraverso delibera di giunta, ha emanato un avviso rivolto alle famiglie con minori 0-36 mesi per la frequenza gratuita del micro- nido.

InfoCilento - Canale 79

L’avviso rientra nelle finalità che prevede il «fondo di solidarietà comunale- legge di bilancio 2022- risorse aggiuntive a titolo di potenziamento del servizio asilo nido».

Le modalità per l’accesso gratuito al micro-nido

L’Ente ha quindi deciso di partecipare al servizio micro nido di ambito istituito dal Comune di Novi Velia presso il Centro Polifunzionale «Don Carlo Zennaro» in Largo San Giorgio riservato ai bambini residenti nel Comune di Cannalonga di età compresa tra 3 e 36 mesi per un minimo di 5 posti gratuiti, questo tenendo anche conto che sul territorio comunale non sono attivi asili nido comunali e privati.

Le famiglie residenti a Cannalonga che sono interessati a questo avviso possono inoltrare domanda di partecipazione, compilando il modulo disponibile sul sito del Comune all’indirizzo www.comune.cannalonga.sa.it da trasmettere a mezzo posta certificata a comune.cannalonga@asmepec.it entro e non oltre le ore 12:00 del 10 dicembre 2022.

L’importanza del micro-nido

Il Micro Nido è uno dei primi luoghi, in cui bambini e bambine si approcciano ad un contesto di comunità, pensato appositamente per loro con finalità educative. Il progetto educativo del Nido deve prevedere lo svolgimento di attività, che facilitino nel bambino lo sviluppo di competenze cognitive e di abilità sociali, arricchendo la complessiva esperienza infantile.

Il gioco costituisce una delle modalità principali, per conoscere ed anche per imparare ad esprimersi. Giocare è un’attività irrinunciabile per il bambino, in quanto attiva dimensioni cognitive, sociali ed emotive. L’attività ludica è condizione di sviluppo e potenziamento di abilità.

La relazione ed i processi di apprendimento al Micro Nido hanno origine all’interno di contesti di gioco, che si connotano in tempi, spazi, relazioni e materiali, studiati dall’adulto, per alimentare l’interesse, la curiosità ed il desiderio di conoscenza, che caratterizzano il bambino dai primi mesi di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Torna alla home