Alburni

Una squadra di operai specializzati per far fronte ad eventi calamitosi: la strategia della Comunità Montana Alburni

Intervenire subito con personale qualificato . Nasce una nuova squadra di operai forestale per far fronte ad eventi calamitosi

Alessandra Pazzanese

7 Dicembre 2022

Operai forestali a lavoro

Intervenire subito, con personale qualificato e in maniera efficiente, in caso di calamità naturali. Questo lo scopo della Comunità Montana Alburni, presieduta da Gaspare Salamone, attuale sindaco si Sant’Angelo a Fasanella, che ha deciso di creare una squadra di operai forestali d’alta specializzazione da impiegare in caso di eventi calamitosi straordinari che possono arrecare danni alla pubblica e privata incolumità.

Come funzionerà la squadra e quali interventi svolgerà

Gli operai saranno individuati dal responsabile Serafino Pugliese che li selezionerà tra quelli in dotazione assunti sia a tempo determinato che a tempo indeterminato. La squadra si coordinerà con il personale dei comuni appartenenti alla Comunità Montana, nell’ambito e nel rispetto delle competenze reciproche e con lo scopo di migliorare il servizio di protezione civile nei territori.

Gli interventi saranno effettuati previa verifica dei piani di protezione civile comunali al fine di giungere ad un unico servizio di reperibilità, di organizzazione e di gestione di squadra operative di pronto intervento previste proprio nei piani di Protezione civile comunali.

I comuni che fanno parte della Comunità Montana Alburni sono quelli di Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Petina, Postiglione, Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella, Serre e Sicignano degli Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home