Cilento

Comunità Montana Alburni: ecco le deleghe ai membri della giunta

Nei giorni scorsi il presidente della Comunità Montana Alburni ha assegnato le deleghe a vicesindaco e assessore. Ecco i dettagli

Katiuscia Stio

8 Settembre 2022

Comunità Montana Alburni

È stata definita la nuova governance della Comunità Montana Alburni. Il presidente Gaspare Salamone, sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, ha infatti assegnato ufficialmente le deleghe ai componenti della giunta.

Comunità Montana Alburni: ecco le deleghe per i componenti della giunta

Al vicepresidente, Vincenzo Luciano (vicesindaco di Aquara), vanno la delega ad agricoltura e foresta. Va invece a Donato Poto, amministratore di Castelcivita, la competenza su lavori pubblici e turismo.

Il nuovo documento politico programmatico della Comunità Montana Alburni è stato presentato ed approvato nelle scorse durante il consiglio comunitario. Nell’occasione è stato confermato il presidente e definiti i membri della giunta, ai quali ora sono state assegnate le deleghe.

Le priorità per l’Ente Montano

L’Ente Montano ha ora tra le sue priorità i bandi Pnrr, il rafforzamento della partnership con Parco e Gal e ulteriori progetti da realizzare in tempi brevi come una centrale di committenza unica, un ufficio per l’autorizzazione del taglio dei boschi, il canile comunitario, l’Osservatorio sulla salute e uno sportello del Genio civile.

Massima attenzione è rivolta anche gli interventi sulla viabilità, una delle maggiori criticità del comprensorio alburnino.

Con la definizione delle deleghe ai componenti della giunta, l’esecutivo può avviare il suo lavoro per questo nuovo mandato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home