Cilento

Agropoli, Pesce accusa: in Cabina di regia del Pnrr 7 componenti su 8 erano candidati non eletti nelle liste di Mutalipassi

Cabina di Regia e osservatori, i componenti nominati perché candidati nelle liste di Mutalipassi. È polemica

Ernesto Rocco

2 Dicembre 2022

Municipio di Agropoli

Nella cabina di regia per il Pnrr istituita dal comune di Agropoli, sette componenti su otto erano candidati nelle liste a supporto del sindaco Roberto Mutalipassi, e non erano riusciti ad essere eletti. Lo ha reso noto il consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce dopo che la questione era stata oggetto di discussione in consiglio comunale.

Cabina di regia e osservatori: le nomine

«Ho finalmente capito perché Sindaco ed assessore al PNRR (Emidio Cianciola), nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale, non “ricordassero” i nomi dei componenti del “Tavolo di concertazione per lo sviluppo, benché tutti nominati con Decreti Sindacali del 3 agosto 2022. Ebbene, sono stati nominati 8 membri di cui 7 candidati nelle liste Mutalipassi e non eletti. Non vi è accenno alcuno ai curricula dei nominati», dice Pesce.

Una situazione che si è ripetuta con altri osservatori di dubbia efficacia. È il caso di quello per la cultura, scuola e formazione che ha tre i componenti nominati il 3 agosto scorso. Anche in questo caso, dice Pesce, erano tutti candidati nelle liste Mutalipassi e non eletti. Stessa cosa accaduta per l’osservatorio alle politiche sociali: «una sola nomina, avviamente una candidata nelle liste di maggioranza».

La polemica

«Probabilmente la vergogna nel relazionare in merito, nel corso del Consiglio comunale, era troppa.
I Decreti di nomina, benché protocollati, non sono stai pubblicati sull’albo pretorio né sul sito dell’ente.
Avvilente, semplicemente
», il laconico commento di Pesce che nell’ultima assise aveva chiesto chiarimenti in merito senza riuscire ad ottenerli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Torna alla home