• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le meraviglie del Parco protagoniste in tv al Tg itinerante. Sabato appuntamento su Rai3

Comuni del Parco del Cilento nuovamente protagoniste in tv. Il Tg itinerante di Rai3 questa settimana fa tappa a Petina

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 1 Dicembre 2022
Condividi
Petina

I comuni del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni tornano protagonisti in tv. Questa volta i riflettori della televisione nazionale si accendono su Petina. Il centro alburnino infatti, ospiterà le telecamere del Tg itinerante della Campania, in onda ogni sabato su Rai3, alle ore 14.

Il Tg Itinerante approda a Petina

Lo spazio televisivo condotto dalla giornalista Francesca Ghedini è dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei numerosi comuni della regione, raccontando storia, tradizioni e varie notizie dei centri campani.

Ghedini e la sua troupe, faranno scoprire la magia di Petina, passeggiando nel borgo alla scoperta di tutte le sue meraviglie. Protagonisti del Tg Itinerante in particolare l’Eremo di Sant’Onofrio, l’Osservatorio Astronomico di Aresta, la via Silente, le specialità culinarie locali e tanto altro.

L’appuntamento è per sabato 4 dicembre su Rai3.

Il comune di Petina

Petina è un borgo dall’origine antica situato alle pendici degli Alburni. Diverse le bellezze da visitare, non soltanto paesaggistiche (i boschi di faggi, pini e leggi). Tra queste l’Eremo di Sant’Onofrio, il complesso rupestre dello Spirito Santo, la Fontana Vecchia, la Grotta del Lauro ma anche la Parrocchiale di San Nicola di Bari e l’ex palazzo Monaci che oggi ospita il municipio.

Ci sono inoltre diverse prelibatezze della tradizione gastronomica locale che vale la pena di gustare. Uno dei prodotti tipici del posto è la fragolina di bosco, cui è dedicata anche una sagra. Il Tg Itinerante non mancherà di mostrare tutto ciò sabato su Rai3.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnipetina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

Spettacolo nei cieli del Cilento: la Superluna del Castoro immortalata da Vallo della Lucania

La Superluna del Castoro, la più grande e luminosa degli ultimi sei…

Polla: auto contromano, incidente in autostrada

È successo questo pomeriggio, indagini in corso per chiarire la dinamica

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.