Cilento

Riportare i giovani a teatro: la mission della nuova stagione teatrale de De Berardinis

Scatta il countdown per la stagione teatrale del De Berardinis di Vallo della Lucania. Ecco il cartellone completo

Costabile Pio Russomando

29 Novembre 2022

Teatro De Berardinis

Dal 15 dicembre prende il via la prima stagione teatrale del teatro Leo De Berardinis organizzata dal direttore artistico Carlo Sacchi. Il programma nasce in collaborazione con Gerri Guerrieri e l’Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) e con il patrocinio del Comune di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

Al via la stagione teatrale del De Berardinis

Quest’anno l’obiettivo sarà riportare i giovani a Teatro, o meglio, riavvicinare il Teatro ai giovani, con eventi di intrattenimento e di socializzazione, all’insegna della risata e del divertimento.

Carlo Sacchi (per dieci anni già responsabile del Teatro La Provvidenza, sempre a Vallo della Lucania, con il vescovo Rocco Favale) oltre al cartellone di spettacoli teatrali destinato ad un pubblico adulto ha pensato anche a ulteriori appuntamenti. Per il 2023, infatti, la stagione teatrale del De Berardinis si comporrà anche di spettacolo per bambini.

Teatro e solidarietà

Inoltre, sempre l’anno prossimo, la IV edizione della Rassegna “Teatro del Sorriso-Premio SolidArte”, organizzata assieme al direttore artistico Antonino Nese, a cui parteciperanno cinque compagnie amatoriali con sede sul territorio nazionale.

Lo scopo è nobile: promuovere e sostenere la manifestazione “La Vacanza del Sorriso”, di Giuseppe Damiani, attraverso la quale ogni anno vengono ospitate gratuitamente nel Cilento famiglie con ragazzi onco-ematologici per le vacanze. Infine, e non ultimo, il Premio speciale “Gino Cogliandro”, per onorare la memoria del noto attore che tanto ha dato al Teatro della nostra terra.

Cogliandro, cabarettista napoletano di fama nazionale, ex Trettré, da anni si era trasferito nel Cilento, a Pisciotta, per assecondare l’amore che aveva per la Terra del Mito. Qui, nel corso del tempo, si era prodigato più volte per divulgare la passione del teatro ai giovavi cilentani con corsi e svariate rappresentazioni.

Il cartellone della stagione teatrale del De Berardinis

  • Venerdì 16 dicembre Emanuela Aureli con “Percorrendo l’Aureli…a”
  • Sabato 14 gennaio Giovanni Vernia con “Vernia o non Vernia”
  • Sabato 21 gennaio Lello Musella con “Lello Musella show”
  • Sabato 11 febbraio Peppe Iodice con “the Peppy night fest”
  • Sabato 18 marzo Cristiano Militello con “Riso fa buon sangue”
  • Sabato 15 aprile Franco Guzzo con “Il maresciallo d’Italia”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Torna alla home