Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Domeniche autunnali, prepariamo la «crostata di mele» in poco tempo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Domeniche autunnali, prepariamo la «crostata di mele» in poco tempo

Oggi è domenica e come sempre prepariamo un buonissimo dessert. Oggi vi proponiamo una buona crostata alle mele

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 27 Novembre 2022
Condividi
Crostata alle mele

È domenica, e, sulle tavole non può mancare il dessert. Oggi, vi propongo una crostata dal gusto delicato e dai profumi intensi tipicamente autunnali.

I dolci con le mele sono sempre apprezzati da tutti i commensali e per qualche piccolo ospite che non mangia volentieri la frutta sarà un ottimo nascondiglio. Siamo pronti? Allora mani in pasta!

Ecco gli ingredienti

Per una crostata di diametro 26 cm ci occorreranno Per la pasta frolla: 250 gr di farina 100 gr di burro 100 gr di zucchero semolato 2 uova intere la scorza grattugiata di un limone. 2 mele rosse, succo di un limone, cannella in polvere, zucchero integrale di canna.

Il procedimento

Procediamo con l’impasto mettendo al centro della farina a fontana, le uova, lo zucchero, la scorza del limone e il burro a pezzetti lasciato dapprima fuori frigo. Impastiamo velocemente il tutto e avvolgiamo nella pellicola. Lasciamo riposare l’impasto in frigorifero per un’ora o anche più.

Intanto prepariamo la crema, ecco cosa ci occorre 2 tuorli 2 cucchiai di zucchero semolato 2 cucchiai di farina una bacca di vaniglia o una fialetta di oroma vaniglia 500 ml di latte scorza grattugiata di un limone.

Iniziamo ad amalgamare con una frusta manuale le uova con lo zucchero e gli aromi, aggiungiamo un cucchiaio per volta la farina ed in fine il latte a temperatura ambiente a filo continuando a mescolare sempre nello stesso verso.

Portiamo la pentola sul fornello a fiamma moderata e sempre mescolando lasciamo addensare. Mettiamo la crema in una terrina in vetro e copriamo con la pellicola a contatto, lasciamo raffreddare.

Intanto, laviamo e asciughiamo le mele, affettiamole molto fini e lasciamole una decina di minuti nel succo del limone.

Foderiamo lo stampo con la pasta frolla, bucherelliamo con una forchetta e riempiamo con la crema, poniamo sopra le fettine di mela a formare una rosa, spolverizziamo con la cannella e lo zucchero di canna e inforniamo a 170° per circa 30/35 minuti.

Conservazione

Serviamo la crostata solo quando sarà completamente raffreddata.

Si conserva in frigorifero per un paio di giorni, se sappiamo di non consumarla in due giorni spennelliamo la superficie con della gelatina trasparente per dolci.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image