• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo, disagi al porto di Agropoli. Effetto “neve” sulle spiagge

Il maltempo ha provocato non pochi problemi ad Agropoli ma ci fa assistere anche ad uno strano fenomeno: le spiagge "imbiancate"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Novembre 2022
Condividi
Maltempo ad Agropoli

Non soltanto le aree interne di Agropoli sono state colpite dal maltempo. La conta dei danni si fa anche lungo la costa e in particolare presso il porto di Agropoli. Le forti mareggiate, infatti, hanno eroso notevolmente la spiaggia della Marina, già fortemente compromessa, trasportando pietre e posidonia.

Maltempo ad Agropoli, disagi nell’area portuale

Un simile evento non si era mai verificato, dicono i residenti della zona che non avevano mai visto il mare spingersi così avanti, benché l’erosione anche in questo tratto di costa già avesse provocato una riduzione del tratto sabbioso ormai da alcuni anni.

Ma non solo: disagi si registrano anche alle imbarcazioni ormeggiate presso i pontili comunali poiché in alcuni casi a risultare danneggiate sono state le catenarie per l’ormeggio. Ciò ha provocato malumori e forti scontri tra diportisti, amministratori e personale del Comune. Bisognerà intervenire anche qui per riparare i danni provocati dal maltempo che ha colpito Agropoli e il Cilento.

L’effetto neve sulle spiagge

Una curiosità: ieri dopo le forti mareggiate le spiagge di Agropoli, in particolare quella del Lungomare San Marco, sembravano coperte di neve. Tutto il tratto costiero è apparso imbiancato.

“Colpa” della schiuma trasportata dalle onde e arrivata fin sui marciapiedi. L’effetto neve è in realtà naturale e tutt’altro che insolito. Si tratta di una “eutrofizzazione” delle acque costiere influenzate probabilmente anche dai fertilizzanti portati in mare dai corsi d’acqua.

Questo fenomeno ha prodotto una crescita a dismisura delle alghe planctoniche che in caso di grande mareggiata, vanno incontro a un altro fenomeno: quello della saponificazione. Il maltempo ad Agropoli ci ha concesso anche questa visione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoMaltempo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.