• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pioggia, vento e mareggiate: il maltempo mette paura alle comunità. Ecco cosa dicono le previsioni meteo

Temporali, vento e mareggiate. Nuova giornata all'insegna del maltempo. Comunità del Cilento restano con il fiato sospeso

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 22 Novembre 2022
Condividi
Maltempo ad Agropoli

Vento forte a partire dalla notte, in particolare nell’area nord del Cilento e sulla Piana del Sele, e pioggia debole. Questa la situazione al momento sul comprensorio. Nessun disagio fin ora ma le condizioni meteo sono destinate a peggiorare nel corso della giornata.

Maltempo: le previsioni

Dopo il lunedì all’insegna del sole, infatti, da questa notte è in vigore un nuovo allerta meteo di colore arancione che perdurerà fino alle prime ore di domani, 23 novembre.

Nel corso della mattinata si avranno temporali più intensi. La situazione peggiore lungo il litorale del Cilento e del Golfo di Policastro, piogge di minor intensità su Piana del Sele e aree interne. Temperature in calo con le minime che vanno dai 14 ai 9 gradi.

Si teme anche per il vento forte e di conseguenza per il mare agitato che in caso di piene dei fiumi potrebbe rappresentare un pericolo per il deflusso dell’acqua. Tutto, però, al momento appare sotto controllo. Restano i timori, soprattutto nelle zone già colpite dal maltempo della scorsa settimana: prima Sapri con i territori limitrofi, poi Agropoli e Castellabate.

Se però nel primo caso le operazioni di messa in sicurezza del territorio sono state portate quasi del tutto al termine, negli altri due comuni costieri gli interventi di pulizia di locali allagati e di messa in sicurezza del territorio risultano tutt’ora in corso, fermati dal maltempo odierno.

La situazione sul territorio

Il comune di Agropoli ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale, iter che dovrebbe passare anche per la Regione prima di approdare al governo. Proprio la Regione ieri ha messo a disposizione cinquemila sacchi di sabbia per i cittadini agropolesi e di Castellabate, un numero comunque insufficiente e che ha provocato non poche polemiche soprattutto tra i residenti di località Moio che chiedevano un intervento più concreto delle istituzioni.

Da domani sul nostro territorio tornerà a splendere il sole. Nuove precipitazioni arriveranno nel weekend ma la sensazione è che quelli della scorsa settimana siano stati fenomeni eccezionali e imprevedibili. Oggi, intanto, scuole chiuse in quasi tutti i comuni a causa del maltempo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoMaltempovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.