Attualità

Il comune si illumina con i led: svolta green a Battipaglia

Battipaglia svolta verso la pubblica illuminazione a led. Maxi progetto da 2,7 milioni per rinnovare l'illuminazione in città

Emilio Malandrino

15 Novembre 2022

Pubblica illuminazione a Led

«Entro la fine del 2023 avremo una luce nuova su Battipaglia». Così la sindaca Cecilia Francese che annuncia un importante traguardo, ovvero quello di sistemare la pubblica illuminazione su tutto il territorio comunale con impianti a led.

InfoCilento - Canale 79

Comune sceglie i led per la pubblica illuminazione

L’intervento di pubblica illuminazione per circa 2,7 milioni di euro servirà a rinnovare completamente l’illuminazione in città.

Si passerà dagli attuali 4900 complessi illuminanti e 124 quadri elettrici di comando a 5008 complessi illuminanti e 116 quadri elettrici di comando.

Il progetto prevede anche la sostituzione di alcuni pali ormai vetusti e la realizzazione dell’illuminazione sempre a led nella zona rurale, come via Tufariello e via Tempa delle Craste.

Il commento

«Sono stati utilizzati una parte dei fondi PICS destinati proprio all’illuminazione pubblica led – dice il consigliere delegato Salvatore Anzalone -. Speriamo in una commissione aggiudicatrice veloce nell’affidare i lavori che dovrebbero avere inizio entro gennaio 2023 ed entro la fine dell’anno dovrebbero terminare. Si tratta di un intervento che punta non solo al risparmio energetico e alla messa in sicurezza dei corpi illuminanti ma anche esteticamente bello. Stiamo già programmando i nuovi interventi che andranno ad implementare anche la pubblica illuminazione nelle zone rurali e in litoranea».

Sicurezza, sostenibilità, risparmio energetico sono le linee guida che hanno animato il lavoro dei progettisti. E come spiega l’architetto Margherita Suss «Saranno effettuati interventi di conformità normativa. Abbiamo collaborato con un’amministrazione “illuminata” che ci ha permesso di lavorare anche sull’estetica e sulla fruizione dello spazio urbano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home