• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carenza di personale all’ospedale di Eboli: caso torna al centro del dibattito

Ospedale di Eboli, La UILFPL P.O. divulga una nota per sottolineare ancora una volta le criticità dovute alla carenza di personale

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 14 Novembre 2022
Condividi
Ospedale di Eboli

Molteplici ed importanti sono le attività mediche e chirurgiche che quotidianamente si svolgono all’interno dell’ospedale di Eboli Negli ultimi anni, però, molteplici ed importanti sono anche le richieste di aiuto che arrivano da parte delle organizzazioni sindacali. Soprattutto quelle legate alla carenza di personale.

Ospedale di Eboli, le segnalazioni dei sindacati

«404 dipendenti, suddivisi in 209 CPS (infermieri) – 47 O.S.S. – 14 TSRM – 17 TSLB – 83 dirigenti medici – 14 unità di personale amministrativo – 1 Dirigente Amministrativo (presenza saltuaria) – 19 unità di altro personale. Tenendo presente ferie, malattia e pensionamenti. (dati aggiornati al mese di Settembre 2022)», si legge nella nota a firma della UILFPL P.O. col Segretario UILFPL Vito Sparano, che prosegue: «Si rappresenta, per l’ennesima volta, la continua emergenza in cui sono costretti a lavorare i dipendenti a causa della carenza ormai a tutti nota per le continue denunce di questa O.S., tant’è che si è da tempo dubbiosi circa l’adeguatezza e la sicurezza dell’assistenza prestata, nonostante l’impegno di tutto il personale dell’ospedale di Eboli che si dedica totalmente al bene altrui e ai propri doveri».

E poi l’affondo e la richiesta alla Direzione Strategica aziendale affinché «possano essere superate le criticità presenti, correlate sia alla menzionata carenza di personale che di tecnologia medica, al fine di rendere pienamente e con assoluta sicurezza fruibile l’assistenza che una Struttura ospedaliera deve garantire».

Carenza di personale e concorsi ingessati

«Si ritiene, infine, doveroso sollecitare la celere definizione di tutte le procedure concorsuali in atto, ivi compresa quella relativa a 50 OSS da destinare alla ASL Salerno, entro e non oltre il prossimo 31 dicembre 2022, anche in considerazione che tale termine è stato sancito dall’ultimo CCNL del 2 novembre u.s. (art. 22)».

Una battaglia che va avanti da anni. Una carenza di personale ormai divenuta cronica. Un ospedale, quello di Eboli, che è e resta il fiore all’occhiello della sanità locale grazie, anche e soprattutto, alla professionalità del personale medico e paramedico che con sacrificio e dedizione opera ogni giorno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ogliastro Marina: rinvenuto squalo spiaggiato

L’esemplare è stato avvistato questa mattina già privo di vita

Municipio Sapri

Sapri: Comune punta a realizzare il “Museo risorgimentale Carlo Pisacane”

L’obiettivo del progetto è l’avvio di un percorso per la realizzazione di…

Municipio Cuccaro Vetere

Cilento: Immobili inutilizzati trovano nuova vita. Ecco i progetti Casematte

Diversi centri del Cilento stanno aderendo all'avviso per la selezione di immobili…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.