Attualità

Vallo, spese per minori in strutture di accoglienza: è scontro

Al Comune di Vallo della Lucania due decreti ingiuntivi per il pagamento delle rette per l'alloggio di minori in strutture di accoglienza

Costabile Pio Russomando

7 Novembre 2022

Municipio di Vallo della Lucania

Minori alloggiati in una struttura protetta di accoglienza, scontro sulle spese da pagare tra Comune e Piano di Zona S8, di cui Vallo della Lucania è comunque capofila.

Ecco cosa è accaduto

La questione trae origine da due decreti ingiuntivi notificati a Palazzo di Città. L’Ente ha scelto di opporsi agli atti emessi dal giudice in favore di due cooperative che vantano delle rette per il mantenimento e l’accoglienza dei minori in regime residenziale presso le strutture accreditate.

L’Ente vallese ritiene di non essere chiamato a rispondere, le motivazioni

Un servizio gestito attraverso il Piano di Zona. L’Ente vallese sarebbe debitore di quasi 194mila euro. Tuttavia il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone,
sostiene di “non deve essere chiamato a rispondere per somme da porre a carico della finanza generale del Piano di zona e per la quota di compartecipazione dei comuni di residenza e delle famiglie”.

Insomma l’amministrazione comunale ritiene che si trova a giudizio per una spesa sostenuta, di fatto, da altri Comuni del Piano di zona e per conto dei quali, in qualità di capofila, deve assolvere ai debiti che si sono accumulati nel corso degli anni.

Dunque Vallo della Lucania non sarebbe debitore perché i minori sono di altri paesi. Spetterà ai giudici stabilire che dovrà pagare per quei minori “non residenti” alloggiati in strutture accreditate.

Le due cooperative vantano il pagamento delle fatture inevase. Ma per il primo cittadini di Vallo non sono debiti suoi ma di altri paesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home