• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo, spese per minori in strutture di accoglienza: è scontro

Al Comune di Vallo della Lucania due decreti ingiuntivi per il pagamento delle rette per l'alloggio di minori in strutture di accoglienza

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 7 Novembre 2022
Condividi
Municipio di Vallo della Lucania

Minori alloggiati in una struttura protetta di accoglienza, scontro sulle spese da pagare tra Comune e Piano di Zona S8, di cui Vallo della Lucania è comunque capofila.

Ecco cosa è accaduto

La questione trae origine da due decreti ingiuntivi notificati a Palazzo di Città. L’Ente ha scelto di opporsi agli atti emessi dal giudice in favore di due cooperative che vantano delle rette per il mantenimento e l’accoglienza dei minori in regime residenziale presso le strutture accreditate.

L’Ente vallese ritiene di non essere chiamato a rispondere, le motivazioni

Un servizio gestito attraverso il Piano di Zona. L’Ente vallese sarebbe debitore di quasi 194mila euro. Tuttavia il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone,
sostiene di “non deve essere chiamato a rispondere per somme da porre a carico della finanza generale del Piano di zona e per la quota di compartecipazione dei comuni di residenza e delle famiglie”.

Insomma l’amministrazione comunale ritiene che si trova a giudizio per una spesa sostenuta, di fatto, da altri Comuni del Piano di zona e per conto dei quali, in qualità di capofila, deve assolvere ai debiti che si sono accumulati nel corso degli anni.

Dunque Vallo della Lucania non sarebbe debitore perché i minori sono di altri paesi. Spetterà ai giudici stabilire che dovrà pagare per quei minori “non residenti” alloggiati in strutture accreditate.

Le due cooperative vantano il pagamento delle fatture inevase. Ma per il primo cittadini di Vallo non sono debiti suoi ma di altri paesi.

s
TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.