• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Ottati un progetto per la socializzazione tra ragazzi: ecco «Giovani in biblioteca»

Ad Ottati un progetto per la socializzazione tra ragazzi, ecco giovani in biblioteca, un progetto di inclusione e condivisione tra giovani

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 6 Novembre 2022
Condividi
Libri biblioteca

L’amministrazione comunale del Comune di Ottati, guidata dal sindaco Elio Guadagno, intende partecipare all’avviso pubblico denominato «Giovani in biblioteca».

Giovani in biblioteca ad Ottati, ma di cosa si tratta?

L’obiettivo principale del progetto è quello di favorire l’utilizzo, da parte delle nuove generazioni, di spazi disponibili all’interno delle biblioteche pubbliche, attraverso il finanziamento di proposte progettuali volte alla realizzazione di luoghi polivalenti e innovativi, aperti con orari estesi che ne consentano un’ampia fruibilità, nei quali i giovani possano condividere idee, percorsi e occasioni formative, culturali e ricreative.

L’Ente vuole rendere la Biblioteca comunale «Antonio e Teodoro Bamonte», un luogo polivalente ed innovativo, aperto con orari estesi pomeridiani e/o serali, anche nei giorni prefestivi e/o festivi, che ne consentano un’ampia fruibilità e dove i giovani possano condividere idee e percorsi formativi.

L’iniziativa è stata lanciata dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, in collaborazione con la struttura di missione per la valorizzazione dell’offerta formativa rivolta ai più giovani rientranti nella fascia d’età 14- 35 anni.

Le finalità

Questo intervento assume ancor di più un valore simbolico. Si inserisce, infatti, in uno scenario caratterizzato da un periodo storico complesso come lo stato di emergenza che il Paese ha vissuto e ancora, in parte, sta vivendo a causa della pandemia da Covd-19.

I giovani, infatti, hanno subito le conseguenza forse peggiori dell’emergenza, hanno visto scemare le occasioni per socializzare e hanno visto ridotti gli spazi a loro destinati, con un impatto importante anche sulla salute psico fisica, sull’istruzione e sull’inclusione sociale.

Il Comune di Ottati intende quindi aderire all’avviso pubblico al fine di adottare azioni volte a favorire e sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati ai giovani nei quali promuovere attività di ogni genere per un corretto utilizzo del tempo libero, l’Ente è da sempre vicino all’esigenza di tutti i cittadini presenti sul territorio comunale.

In particolare, l’avviso, intende promuovere le biblioteche come bene irrinunciabile che deve assolutamente vedere i giovani al centro rendendo, altresì, attrattive le biblioteche rendendole inclusive.

È possibile partecipare al Bando attraverso la costituzione di partenariati, soggetti pubblici, associazioni, fondazioni o altre organizzazioni giovali; l’Ente, essendo titolare della Biblioteca, ne assume la fruizione quale soggetto capofila del partenariato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnibiblioteca comunaleottati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

Eboli, il Liceo “Gallotta” conquista il primo premio provinciale con un progetto di riqualificazione scolastica

Il progetto ha visto il coinvolgimento delle classi 5F, 5G e 5E,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.