Cilento

Cilento: per il Comune il lido è abusivo: ora tecnico e amministratori rischiano il processo

Chiosco di un lido giudicato abusivo e posto sotto sequestro. L'accusa decade ed ora amministratori e funzionari rischiano il processo

Redazione Infocilento

5 Novembre 2022

Il Tribunale di Vallo della Lucania

Rischiano di finire a processo per calunnia il sindaco di Casal Velino, Silvia Pisapia, il vicesindaco Domenico Giordano ed un funzionario comunale. I fatti sono relativi al sequestro di un chiosco presso il lido Paradise’s beach.

Lido considerato abusivo: i fatti

L’Ente, quasi un anno fa, contestò la regolarità della struttura, ritenendola realizzata abusivamente, in quanto in assenza del permesso di costruire.

L’accusa, a seguito di un procedimento giudiziario, si rivelò infondata e nell’agosto scorso fu disposto il dissequestro, atto ritenuto illegittimo.

L’accusa di calunnia

La vicenda non si è chiusa qui perché l’avvocato Maria Elena D’Aiuto, titolare dello stabilimento balneare di Casal Velino, ritenendosi parte offesa dall’azione del Comune ha deciso di avviare un procedimento per calunnia verso i due amministratori ed il tecnico comunale. L’udienza in cui si dovrà decidere se proseguire l’iter giudiziario è fissata per il prossimo 6 dicembre.

Il lido Paradise Beach di Casal Velino è stato già altre volte al centro di procedimenti giudiziari relativamente a presunte irregolarità. Nel 2020 ci fu già una sentenza di assoluzione relativamente ad alcune contestazioni circa la regolarità della struttura di località Piani. «Sono stata vessata da mille ricorsi infondati ogni anno, da quando è stato creato dal 2013 ad oggi per invidia e cattiveria locale mirata solo ed esclusivamente a voler far chiudere la struttura», spiegò allora l’avvocato D’Aiuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Torna alla home