• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: per il Comune il lido è abusivo: ora tecnico e amministratori rischiano il processo

Chiosco di un lido giudicato abusivo e posto sotto sequestro. L'accusa decade ed ora amministratori e funzionari rischiano il processo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Novembre 2022
Condividi
Il Tribunale di Vallo della Lucania

Rischiano di finire a processo per calunnia il sindaco di Casal Velino, Silvia Pisapia, il vicesindaco Domenico Giordano ed un funzionario comunale. I fatti sono relativi al sequestro di un chiosco presso il lido Paradise’s beach.

Lido considerato abusivo: i fatti

L’Ente, quasi un anno fa, contestò la regolarità della struttura, ritenendola realizzata abusivamente, in quanto in assenza del permesso di costruire.

L’accusa, a seguito di un procedimento giudiziario, si rivelò infondata e nell’agosto scorso fu disposto il dissequestro, atto ritenuto illegittimo.

L’accusa di calunnia

La vicenda non si è chiusa qui perché l’avvocato Maria Elena D’Aiuto, titolare dello stabilimento balneare di Casal Velino, ritenendosi parte offesa dall’azione del Comune ha deciso di avviare un procedimento per calunnia verso i due amministratori ed il tecnico comunale. L’udienza in cui si dovrà decidere se proseguire l’iter giudiziario è fissata per il prossimo 6 dicembre.

Il lido Paradise Beach di Casal Velino è stato già altre volte al centro di procedimenti giudiziari relativamente a presunte irregolarità. Nel 2020 ci fu già una sentenza di assoluzione relativamente ad alcune contestazioni circa la regolarità della struttura di località Piani. «Sono stata vessata da mille ricorsi infondati ogni anno, da quando è stato creato dal 2013 ad oggi per invidia e cattiveria locale mirata solo ed esclusivamente a voler far chiudere la struttura», spiegò allora l’avvocato D’Aiuto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Treno regionale

Riapre la linea ferroviaria Napoli-Salerno tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna: stop ai disagi

Da venerdì 31 ottobre ripristinata la circolazione dei treni sulla tratta storica…

Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.