Cilento

Casal Velino: nessuna irregolarità, il lido Paradise Beach può riaprire

Il lido Paradise Beach era stato chiuso lo scorso anno in seguito ad alcuni esposti, può riaprire: per i giudici accuse infondate

Redazione Infocilento

12 Maggio 2020

CASAL VELINO. Sentenza di assoluzione perché fatto non sussiste. Il Giudice del Tribunale di Vallo della Lucania, Mauro Tringali, ha così chiuso il procedimento penale nei confronti di Maria Elena D’Aiuto, titolare del Paradise Beach di Casal Velino. La struttura balneare di località Piani era stata al centro di alcuni esposti che ne contestavano la regolarità. In particolare oggetto delle denunce erano stati gli interventi edilizi di sistemazione dell’area che, stando alle accuse, sarebbero avvenuti in una zona soggetta a vincoli paesaggistici e ambientali e senza il nulla osta degli Enti competenti. Inoltre le opere sarebbero state realizzate in violazione dell’autorizzazione demaniale, con conseguenti danni all’ambiente.

Lido Paradise Beach, la decisione del Tribunale

Durante il processo, però, sono risultate infondate le accuse alla titolare del Paradise Beach, di qui la sentenza di assoluzione da tutte le accuse.
«Sono stata vessata da mille ricorsi infondati ogni anno, da quando è stato creato dal 2013 ad oggi per invidia e cattiveria locale mirata solo ed esclusivamente a voler far chiudere la struttura», spiega l’avvocato D’Aiuto.

Da tali ricorsi sono nati procedimenti penali e amministrativi che la titolare ha gestito con un pool di avvocati penali ed amministrativi perché ha sempre lottato per difendere tale struttura «creata con sacrifici e lavoro personale».

«Tali procedimenti hanno fatto emergere la verità sulla legalità della struttura e sono stati tutti vinti», spiega la l’avvocato D’Aiuto che annuncia di star valutando di proporre nelle dovute sedi richiesta risarcimento danni per il danno patrimoniale e non patrimoniale.

Lo stabilimento balneare durante la scorsa stagione era stato anche sottoposto a sequestro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home