Attualità

Terreno occupato abusivamente nel 1980: Comune dovrà restituirlo

Il terreno sarebbe stato occupato abusivamente in seguito all'emergenza sisma dell'Irpinia, dopo 42 anni il Comune condannato a restituirlo

Erminio Cioffi

4 Novembre 2022

Municipio Atena Lucana

Il Comune di Atena Lucana è stato condannato dal TAR alla restituzione di un terreno occupato abusivamente. L’Ente dovrà anche risarcire danno patrimoniale derivante dall’occupazione illegittima e dal conseguente mancato godimento temporaneo dei beni.

Terreno occupato abusivamente: i fatti

La vicenda del terreno occupato abusivamente, ereditata dall’attuale amministrazione comunale, ha avuto inizio circa 42 anni fa. Era la fine del 1980. Risulta legata al sisma del 23 novembre di quell’anno. Il terremoto devastò parte della Campania e della Basilicata uccidendo circa tremila persone.

Il 29 dicembre 1980, il Commissario Straordinario del Governo per le zone terremotate della Campania e della Basilicata con una ordinanza aveva previsto l’individuazione, a cura dei Comuni danneggiati dal sisma, delle aree da destinare all’insediamento provvisorio delle popolazioni sinistrate. Il Comune di Atena Lucana, aveva individuato tra le aree da destinare agli insediamenti abitativi provvisori (per un periodo di anni 2, prorogabili sino a 5) di una porzione di suolo ubicata in località Braida. Ciò per consentire l’installazione di una cabina elettrica di trasformazione a servizio degli alloggi provvisori da realizzare in zona.

Successivamente il Comune cedette in uso a titolo gratuito all’ENEL il locale in muratura qui costruito. Al contempo cedette il terreno risultato occupato abusivamente su cui era stato realizzato il manufatto.

Il caso al Tar

All’indomani della rimozione degli ultimi alloggi provvisori, avvenuta nell’anno 2001, il Comune non ha emesso però alcun decreto di esproprio per acquisire la proprietà del terreno. Nel 2015 i proprietari del terreno hanno deciso di ricorrere al TAR ritenendo appunto fosse stato occupato abusivamente. Infatti risultava assente un provvedimento di esproprio.

La decisione dei giudici

I giudici della sezione staccata di Salerno del TAR nella sentenza hanno messo in evidenza come sia “incontestabile l’illiceità del comportamento tenuto dall’amministrazione comunale, che, per un verso, ha continuato ad occupare senza titolo il suolo”.

I giudici amministrativi hanno condannato il Comune di Atena Lucana ed E-distribuzione, in solido tra loro, a restituire il terreno, previa relativa riduzione in pristino. Gli enti dovranno risarcire i proprietari della indisponibilità del bene per tutta la durata dell’occupazione illegittima. In alternativa il Comune ha la facoltà disporre l’acquisizione coattiva pagando il correlativo indennizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Torna alla home