Altri Sport

Torna la Paestum Marathon: 1300 atleti pronti a correre all’ombra dei Templi:

Il 6 novembre la Paestum Marathon. Presenti atleti provenienti da diversi Paesi. Tra loro Alberico Di Cecco, vincitore della maratona di Roma

Emilio Malandrino

3 Novembre 2022

Paestum Marathon

Paestum nuovamente protagonista di un evento di portata internazionale. Domenica 6 novembre, alle ore 9.00, è in programma la seconda edizione della Paestum Marathon. L’evento podistico rientra nel calendario nazionale FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e si svolgerà all’ombra dei Templi, organizzata dall’associazione Atletica Libertas Agropoli.

Paestum Marathon: il programma

La Paestum Marathon si svolgerà in due giorni. Sabato 5 novembre, alle ore 16.00 in piazza Basilica a Paestum, con il convegno tecnico, scientifico e medico dal titolo “Come affrontare la Maratona”. Dopo l’introduzione del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, e del delegato allo sport, Antonio Mastrandrea, ci saranno diversi relatori. Tra questi Giuseppe Miranda, cardiologo dello sport; Giuseppe Tomasino, nefrologo, medico di segnale ed esperto in nutrizione; Giacomo Tafuro, preparatore atletico professionista; Felice Strocchia, posturologo.

Alle ore 17.30, sempre in piazza Basilica, si terrà l’accoglienza degli atleti con la consegna dei pettorali e del materiale necessario ad affrontare la Maratona.

La gara

La gara vera e propria è prevista per il 6 novembre. Gli atleti affronteranno un percorso di 42.195 Km. Partenza alle ore 9.00 da via Magna Grecia, all’altezza del Tempio di Nettuno, dove è previsto anche l’arrivo. Oltre alla Maratona, gli atleti potranno scegliere anche di correre la mezza Maratona o la 10 km. Al termine della competizione si terrà la cerimonia di premiazione.

Se nella prima edizione della Paestum Marathon c’erano stati 900 iscritti, quest’anno gli organizzatori hanno già toccato quota 1300. La metà degli atleti proviene da fuori regione. Tra i presenti, uno dei più grandi atleti di sempre sulla distanza, Alberico Di Cecco, atleta dei Carabinieri di Bologna, olimpionico ad Atene 2004 e vincitore della maratona di Roma nel 2005. Presente anche una piccola schiera di atleti provenienti dell’Africa pronti a contendersi la vittoria sulla 21 km.

Il commento

«Dopo il successo della prima edizione, torna la Paestum Marathon e torna nello stesso giorno in cui si corre la storica Maratona di New York – afferma il consigliere con delega allo Sport, Antonio Mastrandrea – Nell’arco di un solo anno la manifestazione è cresciuta tanto da attrarre circa 400 atleti in più e arrivare così a 1300 partecipanti. È chiaro che ci sono tutte le carte in regola perché la Paestum Marathon diventi un appuntamento fisso nella nostra Capaccio Paestum, un’occasione ulteriore per far conoscere la nostra città nel mondo».

«La Paestum Marathon non è solo un’iniziativa sportiva, ma è una manifestazione che ha anche uno scopo di promozione turistica del territorio. Lo sport, infatti, può e deve essere un volano per il turismo e per l’economia locale. E noi stiamo lavorando in questa direzione – dice il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – Lo scorso anno la corsa degli atleti sullo sfondo dei templi di Paestum e delle bellezze archeologiche di una delle più affascinanti città della Magna Grecia fu uno spettacolo fantastico. Quest’anno tutto è pronto perché la manifestazione sia ancora più suggestiva».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli inciampa in gara due. Vince Sarno

Finisce 46 - 62. Il passaggio del turno playoff si deciderà in gara 3

La Salernitana cade contro lo Spezia: si riaccende la lotta per non retrocedere

Buona prova per la Salernitana ma lo Spezia con un gol per tempo conquista la vittoria

Carmine Infante

01/05/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Serie D ed Eccellenza: i gol del week end

Torna alla vittoria la Gelbison, sorridono anche Agropoli e Battipagliese

L’Akropolis strapazza il Tempalta e raggiunge la finale play-off

La compagine agropolese supera per 4-1 il Tempalta, nonostante l’inferiorità numerica, aggiudicandosi il passaggio del turno alla finale play-off

Salernitana Femminile: si ferma in finale il sogno promozione granata

Fallisce l'assalto alla Serie A delle ragazze del tecnico cilentano Vincenzo Orrico

Gelbison Women super: successo e primato per le rossoblù

Rossoblù incontenibili sul campo del Brindisi

L’Agropoli si aggiudica il derby: battuto il Santa Maria

L’Agropoli conquista una vittoria preziosa in chiave salvezza e agguantano il Santa Maria in classifica

Serie D: La Gelbison torna alla vittoria. Battuto il Sarrabus Ogliastra

Golfo a sette minuti dal novantesimo segna il gol che decide la gara

Torna alla home