• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna la Paestum Marathon: 1300 atleti pronti a correre all’ombra dei Templi:

Il 6 novembre la Paestum Marathon. Presenti atleti provenienti da diversi Paesi. Tra loro Alberico Di Cecco, vincitore della maratona di Roma

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 3 Novembre 2022
Condividi
Paestum Marathon

Paestum nuovamente protagonista di un evento di portata internazionale. Domenica 6 novembre, alle ore 9.00, è in programma la seconda edizione della Paestum Marathon. L’evento podistico rientra nel calendario nazionale FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e si svolgerà all’ombra dei Templi, organizzata dall’associazione Atletica Libertas Agropoli.

Paestum Marathon: il programma

La Paestum Marathon si svolgerà in due giorni. Sabato 5 novembre, alle ore 16.00 in piazza Basilica a Paestum, con il convegno tecnico, scientifico e medico dal titolo “Come affrontare la Maratona”. Dopo l’introduzione del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, e del delegato allo sport, Antonio Mastrandrea, ci saranno diversi relatori. Tra questi Giuseppe Miranda, cardiologo dello sport; Giuseppe Tomasino, nefrologo, medico di segnale ed esperto in nutrizione; Giacomo Tafuro, preparatore atletico professionista; Felice Strocchia, posturologo.

Alle ore 17.30, sempre in piazza Basilica, si terrà l’accoglienza degli atleti con la consegna dei pettorali e del materiale necessario ad affrontare la Maratona.

La gara

La gara vera e propria è prevista per il 6 novembre. Gli atleti affronteranno un percorso di 42.195 Km. Partenza alle ore 9.00 da via Magna Grecia, all’altezza del Tempio di Nettuno, dove è previsto anche l’arrivo. Oltre alla Maratona, gli atleti potranno scegliere anche di correre la mezza Maratona o la 10 km. Al termine della competizione si terrà la cerimonia di premiazione.

Se nella prima edizione della Paestum Marathon c’erano stati 900 iscritti, quest’anno gli organizzatori hanno già toccato quota 1300. La metà degli atleti proviene da fuori regione. Tra i presenti, uno dei più grandi atleti di sempre sulla distanza, Alberico Di Cecco, atleta dei Carabinieri di Bologna, olimpionico ad Atene 2004 e vincitore della maratona di Roma nel 2005. Presente anche una piccola schiera di atleti provenienti dell’Africa pronti a contendersi la vittoria sulla 21 km.

Il commento

«Dopo il successo della prima edizione, torna la Paestum Marathon e torna nello stesso giorno in cui si corre la storica Maratona di New York – afferma il consigliere con delega allo Sport, Antonio Mastrandrea – Nell’arco di un solo anno la manifestazione è cresciuta tanto da attrarre circa 400 atleti in più e arrivare così a 1300 partecipanti. È chiaro che ci sono tutte le carte in regola perché la Paestum Marathon diventi un appuntamento fisso nella nostra Capaccio Paestum, un’occasione ulteriore per far conoscere la nostra città nel mondo».

«La Paestum Marathon non è solo un’iniziativa sportiva, ma è una manifestazione che ha anche uno scopo di promozione turistica del territorio. Lo sport, infatti, può e deve essere un volano per il turismo e per l’economia locale. E noi stiamo lavorando in questa direzione – dice il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – Lo scorso anno la corsa degli atleti sullo sfondo dei templi di Paestum e delle bellezze archeologiche di una delle più affascinanti città della Magna Grecia fu uno spettacolo fantastico. Quest’anno tutto è pronto perché la manifestazione sia ancora più suggestiva».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.