Altri Sport

Domenica 7 novembre la prima edizione della Paestum Marathon

Il 7 novembre, a Paestum, parteciperanno alla maratona circa mille atleti da diversi Paesi del mondo. Tra essi, Alberico Di Cecco e i fratelli Leo

Comunicato Stampa

5 Novembre 2021

Tutto pronto per la prima edizione della Paestum Marathon, una gara podistica internazionale inserita nel calendario nazionale FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) che si svolgerà nel Parco Archeologico di Paestum il prossimo 7 novembre. La manifestazione è organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Atletica Libertas Agropoli in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum. Tra i partecipanti, Alberico Di Cecco, vincitore della Maratona di Roma del 2005, e i fratelli Dario e Franco Leo con la loro carrozzina Leonida.

Due i giorni che interesseranno l’evento. Sabato 6 novembre è prevista l’apertura del Marathon Village, con la cerimonia di accoglienza degli atleti, la consegna dei pettorali, del microchip per la rilevazione del tempo e del pacco di gara. Prevista anche la visita delle località coinvolte dalla manifestazione. Lo start della maratona, che impegnerà gli atleti in un percorso di 42.195 Km, è in programma per domenica 7 novembre alle ore 9.00. La partenza e l’arrivo sono previsti su via Magna Grecia all’altezza del Tempio di Nettuno. Oltre alla maratona, gli atleti potranno anche scegliere di correre la mezza maratona o la 10 km. Tutte e tre le distanze partiranno in contemporanea. Al termine della competizione, per le ore 12.00, si terrà la cerimonia di premiazione. La Paestum Marathon, che ha come slogan “Paestum nel cuore”, non è solo un’iniziativa sportiva, ma ha anche uno scopo di promozione turistica del territorio.

«Siamo davvero entusiasti di questa prima Paestum Marathon, che sta avendo una risposta importante: siamo a 1150 iscritti – spiega Roberto Funicello, presidente della Atletica Libertas Agropoli – Tra gli atleti partecipanti, professionisti e appassionati, ci sarà Alberico Di Cecco, olimpionico ad Atene 2004 e vincitore della maratona di Roma nel 2005. Sarà lui a indossare il pettorale numero 1. Non solo: in attesa di poter partecipare anche a quella di New York il prossimo anno, hanno scelto la nostra maratona anche Dario Leo e suo fratello tetraplegico Franco, con la loro speciale carrozzina. Saremo felici di accoglierli e di mettere a loro disposizione le nostre forze per aiutarli a tagliare il traguardo. Tra gli iscritti, diversi maratoneti provenienti dal Kenya e dal Marocco».

«È per noi motivo di orgoglio realizzare, in collaborazione con l’Atletica Libertas Agropoli, la prima edizione della Paestum Marathon, un evento che intendiamo far diventare un appuntamento fisso nella nostra Capaccio Paestum – afferma il consigliere con delega allo Sport, Antonio Mastrandrea – Dopo le pesanti restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, sarà un’occasione per rimettere in moto lo sport con una delle discipline più belle di sempre. Ma sarà anche un momento importante per far conoscere la nostra città a quanti praticano abitualmente o per hobby l’attività podistica. L’evento darà la possibilità agli atleti e ai loro accompagnatori di conoscere e apprezzare i siti di maggior interesse, a iniziare proprio dalle bellezze del parco archeologico di Paestum».

«Capaccio Paestum fa rivivere una delle gare più appassionanti dei Giochi olimpici dell’era moderna, la maratona. Una competizione che, proprio in una delle più belle città della Magna Grecia, rievoca la leggendaria corsa dell’ateniese Filippide dalla città di Maratona ad Atene per annunciare la vittoria sui Persiani – dichiara il sindaco, Franco Alfieri – Questo evento non è solo una manifestazione sportiva, è anche l’occasione per far conoscere questo territorio, crocevia di straordinaria importanza nei flussi che coinvolgono sia il turismo naturalista del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano che il turismo culturale legato al sito archeologico di Paestum. Lo sport può e deve essere un volano per il turismo e per l’economia locale e noi abbiamo intenzione di investire sempre di più in questa direzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese: arriva il centrocampista Felice Bove. Salvatore Di Stefano nuovo segretario

a Battipagliese1929 annuncia l'ingaggio del centrocampista Felice Bove e la nomina del segretario Salvatore Di Stefano per la stagione 2025-2026, puntando su giovani talenti e profili dirigenziali esperti per rafforzare il progetto sportivo

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Polisportiva Santa Maria: tra volti e nuovi e riconferme: le novità di mercato

"Attaccamento alla maglia, legame con il territorio e voglia di continuare a difendere questi colori: la permanenza dei tre protagonisti è un segnale di continuità e di fiducia nei giovani”

Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino

Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2

Eboli protagonista all’Aequilibrum Cup 2025: al via il Trofeo delle Regioni di Beach Volley

La delegazione Sport Sun di Eboli parte per Locri e punta in alto nell’Aequilibrum Cup 2025, il più prestigioso torneo giovanile di beach volley

Battipagliese, riconfermato il calciatore Lorenzo Losasso: “Lotteremo e suderemo la maglia ogni domenica”

"Dopo il campionato dello scorso anno era difficile dire di no! Battipaglia è una grande piazza e io sono onorato di farne parte di nuovo quest’anno"

Battipagliese 1929: Simone Di Giacomo nuova punta per la Stagione 2025-2026

La Battipagliese 1929 annuncia l'ingaggio di Simone Di Giacomo. L'attaccante promette impegno per riportare il club nelle categorie superiori

Ernesto Rocco

14/07/2025

Castellabate, ultimo weekend di Nuoto di Fondo con le gare Uisp

Oltre 150 atleti, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla manifestazione

Beach Soccer:  Givova Città di Agropoli Bs sconfitta in finale, ma a testa alts

La Givova Città di Agropoli Bs si arrende in finale contro il Salerno Bs nel Campionato cadetto LND Campania. Orgoglio e futuro roseo per i "delfini".

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Salernitana: domani al via la stagione, ma con la rosa a metà

Squadra pronta alla partenza per Cascia, tra una settimana la prima amichevole

Carmine Infante

12/07/2025

Battipagliese: arriva il difensore Luca Cuomo

"Difenderò questa maglia per portare la Battipagliese e i propri tifosi dove meritano"

Torna alla home