Attualità

Commemorazione dei defunti ad Eboli. Santa Messa e servizio navetta gratuito

Domani è il 2 novembre, giorno dedicato ai defunti. Ecco il programma delle iniziative in programma ad Eboli

Silvana Scocozza

1 Novembre 2022

Con la riqualificazione di viale Ugo Foscolo e di viale Padre Cosimo Corrado, anche il civico cimitero ebolitano ritrova la dignità che merita ed è pronto ad accogliere quanti in questi giorni vorranno fare visita ai propri defunti.

InfoCilento - Canale 79

Commemorazione defunti ad Eboli: le iniziative

Facilitato l’accesso alle categorie disagiate, predisposto un dispositivo per la circolazione e per la sosta delle autovetture.

Il cimitero è aperto oggi e domani dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

Le celebrazioni di domani, inoltre, avranno inizio alle ore 11.00, nella Chiesa del Cimitero, dove sarà celebrata una messa di suffragio per i defunti, officiata dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi don Alfonso Raimo, con la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose.

Alle ore 12.00 sarà deposta una corona d’alloro presso la lapide commemorativa degli Ebolitani caduti a Campagna nel 1943.

Il servizio navetta

Il servizio navetta gratuito collegherà il centro cittadino con il cimitero con le seguenti fermate: cimitero viale Ugo Foscolo, via Luigi Sturzo, Stazione FS, Terminal Bus, Piazza Carlo Mustacchio, Piazza della Repubblica, Madonna delle Grazie, Tavoliello (poste), cimitero viale Ugo Foscolo e viceversa, con corse previste ogni ora a partire dalle ore 8.00 e fino alle ore 16.55

Le persone con difficoltà a raggiungere il cimitero a piedi (persone con disabilità, anziani, affetti da particolari patologie), possono avvalersi dei permessi previsti per legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home