• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco 28 ottobre, oggi si celebra il Santo protettore dei pescatori

Almanacco del 28 ottobre 2022: ecco gli avvenimenti più importanti del giorno. In primo piano la Solennità di San Simone

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Ottobre 2022
Condividi
San Simone

Prosegue l’appuntamento con l’almanacco. Cosa accade il 28 ottobre? In primo piano la Chiesa celebra la Solennità di San Simone (Apostolo). Ecco l’almanacco di ieri, 27 ottobre, per chi se lo fosse perso (leggi qui)

La vita del Santo in breve

San Simone è il protettore di pescatori e addetti alla segatura di marmi e legname. San Simone, da Luca soprannominato “Zelota” (che significa “fervente, osservante della legge”, ma forse lo chiama così perché aveva militato nel gruppo antiromano degli zeloti), da Matteo e Marco è chiamato “Cananeo”.

È il patrono dei pescatori, e si disputa se sia uno dei “fratelli” del Signore: l’ordine dei cataloghi degli apostoli, dove Simone figura tra i fratelli Giacomo il Minore e il Taddeo, o dopo di essi, prima del traditore, lo farebbe supporre.

Ma allora ci si chiede perché Luca, mentre dice il Taddeo fratello di Giacomo, non dice altrettanto di Simone. Mancano notizie posteriori degne di fede, il che rende dubbia l’identificazione.

Più in generale, secondo le varie tradizioni, Simone sarebbe stato vescovo prima a Gerusalemme e poi a Pella, oppure avrebbe evangelizzato la Samaria e sarebbe morto martire e sepolto in Persia.

Santi del 28 ottobre

San Giuda Taddeo (Apostolo)
San Ferruccio di Magonza (Martire)

Significato del nome Simone

Simone, dall’antico ebraico “Shime’on”, risaliamo alla variante greca “Simon”, dalla quale, a sua volta, deriva la forma ecclesiastica latina “Simo-onis” (alla base dell’attuale Simone).

Proverbio del 28 ottobre

A San Simone il ventaglio si ripone; a Ognissanti, manicotto e guanti. Per San Simone la nespola ripone.

Aforisma del 28 ottobre

Se in te arde la febbre dell’avarizia, cibati di questo Pane, e imparerai la generosità. (S. Cirillo)

Accadde oggi qualche tempo fa

1886 – Inaugurata la Statua della Libertà: Sull’isolotto che sorge all’imboccatura del porto, di fronte all’isola di Manhattan, venne inaugurata la Libertà che illumina il mondo, in seguito chiamata dai newyorchesi e dal mondo intero, semplicemente, Statua della Libertà. Qualcosa di più di una scultura imponente: simbolo di una città e della storia di un’intera nazione; faro di libertà per tutti i popoli; messaggio di speranza da oltre un secolo per chiunque fugga dalla disperazione e dalla miseria; immagine di benvenuto per quanti inseguono il sogno americano. Ma come tramandano le cronache storiche, la sua storia iniziò nel vecchio continente, più precisamente in Francia.

1917 – Debutta il fumetto del Signor Bonaventura: “Qui comincia la sventura del Signor Bonaventura…” apparve per la prima volta ai giovanissimi lettori del Corriere dei Piccoli, sul n° 43 della storica rivista, pubblicato ad ottobre del 1917. Da quel momento nei cuori dei piccoli (e di molti adulti, visto che il “Corrierino” usciva come supplemento del Corriere della Sera) entrò un signore alto e smilzo, vestito in maniera buffa, con bombetta e palandrana rossa su larghi calzoni bianchi.

Sei nato il 28 ottobre? Ecco le tue caratteristiche

I nati il 28 ottobre credono nella necessità di una buona preparazione preventiva. Prima di parlare di un determinato argomento o di investire tempo, denaro ed energie in un lavoro o in un affare, di solito si sforzano di capire tutto ciò che vi sta attorno, ma anche dopo, una volta partiti, non smettono di compiere le loro ricerche. E’ come se “imparare la lezione” sia una specie di obbligo per molti nati in questo giorno, che odiano soprattutto l’imbarazzo di essere colti impreparati. Questa loro tensione può arrivare a punte nevrotiche, in cui si angosciano per rispettare le scadenze, arrivare in tempo e mantenere il controllo e l’ordine nel lavoro.

Personaggi famosi nati il 28 ottobre

1955 – Bill Gates: Insieme con il grande rivale di sempre Steve Jobs è considerato tra i massimi pionieri dell’informatica.

1963 – Eros Ramazzotti: L’Eros nazionale della musica leggera è nella ristretta cerchia degli artisti italiani che hanno venduto di più (oltre 55 milioni di dischi).

1967 – Julia Roberts: Nell’universo rosa di Hollywood è tra le stelle più brillanti di sempre.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.