Cilento

100 anni per Annina Torre: festa a Caselle in Pittari

Caselle in Pittari da oggi ha tre centenari. Ad entrare nel club dei centenari Annina Torre a cui vanno gli auguri dell'Ente

Ernesto Rocco

25 Ottobre 2022

Cento anni

Festa grande a Caselle in Pittari. Il Comune da oggi conta 3 centenari. L’ultima ad entrare nel club la signora Annina Torre a cui l’amministrazione comunale ha voluto porgere gli auguri per il brillante traguardo.

InfoCilento - Canale 79

La storia di Annina Torre

Annina Torre oggi vive in Toscana, accudita dai suoi familiari, ma ha speso la sua vita tra Caselle in Pittari, l’Argentina e la Germania, attraversando un secolo di storia locale. «Un evento davvero straordinario, un compleanno speciale, motivo di orgoglio per tutta la comunità di Caselle in Pittari, che da oggi può contare un nuovo centenario, un altro esempio meraviglioso di longevità». Così il sindaco Giampiero Nuzzo.

A Caselle in Pittari Annina Torre da giovane ha lavorato nei campi. Poi la scelta di raggiungere il papà in Argentina nel 1951. Nel Sud America ha lavorato in fabbrica per qualche anno prima di aprire con tanti sacrifici una macelleria e una frutteria.

Ecco la signora Annina Torre

Nel 1963 la famiglia di Annina Torre ha fatto rientro a Caselle per poi emigrare nuovamente, questa volta in Germania, a Gottmadingen (Paese con cui il Comune di Caselle in Pittari è gemellato da oltre 30 anni). Era il 1964.

Qui la neocentenaria ha lavorato nella Fabbrica Alusingen (alle presse) fino al 1971 quando decise di ritornare a Caselle in Pittari per accudire i nonni paterni. Insieme al marito Aldo, recentemente scomparso, aprì una macelleria in paese ma nel 1975 la coppia scelse di tornare in Germania.

Annina Torre riprese a lavorare in fabbrica, alla Bende Werke, fino a quando andò in pensione nel 1986 per rientrare poi definitivamente al paese natio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Torna alla home