Attualità

3 milioni per la mobilità sostenibile in Cilento: ecco dove

Un progetto da 3 milioni per percorsi ciclabili alla scoperta delle meraviglie del Cilento. Si investe sulla mobilità sostenibile!

Luisa Monaco

23 Ottobre 2022

Bicicletta

La comunità montana Gelbison e Cervati punta sulla mobilità ciclistica. In tal senso si punta alla realizzazione e manutenzione di reti ciclabili su strade rurali.

 “L’obiettivo è favorire il turismo nazionale ed estero e gli spostamenti nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, garantendo la sicurezza nei percorsi che non stravolgono il territorio aumentando la mobilità tra i centri abitati”.

Presidente dell’ente Carmine Laurito.

Il progetto per la mobilità sostenibile

L’ente montano ha investito circa 30 milioni di euro solo per la progettazione di circa 60 Km di piste ciclabili.

Gli uffici, per favorire la mobilità sostenibile, hanno redatto 3 studi di fattibilità tecnica ed economica per la determinazione della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi coerenti con la misura del PNRR.

Progettare punti di ristoro, indicare le pendenze e le difficolta dei percorsi, valorizzare le bellezze dell’area, indicare dove è possibile ricevere assistenza o le fonti d’acqua, saranno i punti salienti di una mappatura che tende a offrire sicurezza ai ciclisti.

Le aree interessate

Il progetto riguarderà nello specifico i comuni di Ceraso, Novi Velia, Vallo della Lucania e Cannalonga col miglioramento, potenziamento e adeguamento delle piste ciclabili per la fruizione turistico-ambientale del territorio.  La pista nell’area archeologica e naturalistica della Civitella nei comuni di Cannalonga-Moio della Civitella-Gioi, è frutto del lavoro del dottor Agostino Inverso, responsabile del Settore Forestazione dell’ente montano. Inoltre è previsto l’adeguamento delle piste nell’area “Alta Valle dell’Alento” nei comuni di Gioi, Orria e Perito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home