Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Al via il recupero di Palazzo Stabile: sarà la nuova sede del Municipio di Capaccio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via il recupero di Palazzo Stabile: sarà la nuova sede del Municipio di Capaccio

Al via il recupero e restauro di Palazzo Stabile. L'opera avrà un costo di oltre due milioni di euro. Diventerà il nuovo municipio

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 22 Ottobre 2022
Condividi
Palazzo Stabile a Capaccio Paestum

Hanno preso il via oggi, sabato 22 ottobre, i lavori di recupero e restauro di Palazzo Stabile. Si tratta di un prestigioso palazzo settecentesco che si trova nel centro storico di Capaccio Capoluogo. Diventerà la nuova sede di palazzo di città. Le opere avranno un costo circa 2 milioni e 500 mila euro.

Palazzo Stabile, la storia

Palazzo Stabile è stato acquistato dal Comune di Capaccio Paestum, per cessione volontaria in luogo di esproprio. Era il luglio 2021 e si concludeva un iter amministrativo lungo e complesso. Esso ha una importante valenza storica e architettonica. Risale risalente al XVIII secolo e sarà oggetto di interventi di restauro, adeguamento sismico, adeguamento alle norme antincendio che non ne altereranno i caratteri tipologici, formali, culturali.

Come sarà il nuovo municipio

Il progetto prevede nell’androne dell’ingresso principale la predisposizione di uno sportello di accoglienza e controllo. Il lato est del palazzo, invece, sarà destinato ai gruppi consiliari e il lato ovest ospiterà l’ufficio del presidente del consiglio, una camera per le commissioni consiliari e una sala d’attesa comune.

Al primo piano – cui si accederà dalle scale storiche o da un ascensore abilitato al trasporto dei disabili – si troverà l’ufficio del sindaco, la sala di rappresentanza all’interno del salone affrescato, la sala giunta e il segretariato. Nell’ala nord est del palazzo avrà sede invece un’ampia sala ellittica a doppia altezza destinata a riunioni del consiglio, eventi e convegni.

L’ultimo piano, infine, ospiterà cinque uffici destinati agli assessori.

Il progetto prevede anche la rifunzionalizzazione dello spazio esterno: il giardino sarà organizzato per ospitare eventi e spettacoli all’aperto e lo spazio antistante il palazzo sarà dotato di sedute in pietra.

Il commento

«È con orgoglio e soddisfazione che abbiamo avviato stamattina i lavori di recupero e restauro di Palazzo Stabile – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Dopo circa vent’anni anni di tentativi vani, la nostra amministrazione è riuscita in poco più di tre anni ad acquisire il bene al patrimonio immobiliare del Comune e ad avviarne il recupero. A breve, questo antico palazzo dal grande valore storico e architettonico sarà la nuova sede del Comune di Capaccio Paestum, con ambienti adeguati a ospitare gli organi istituzionali e ad accogliere i cittadini. Soprattutto, Palazzo Stabile avrà una nuova aula consiliare, degna del prestigio della storia e della bellezza della città dei templi».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image