Attualità

Al via il recupero di Palazzo Stabile: sarà la nuova sede del Municipio di Capaccio

Al via il recupero e restauro di Palazzo Stabile. L'opera avrà un costo di oltre due milioni di euro. Diventerà il nuovo municipio

Emilio Malandrino

22 Ottobre 2022

Palazzo Stabile a Capaccio Paestum

Hanno preso il via oggi, sabato 22 ottobre, i lavori di recupero e restauro di Palazzo Stabile. Si tratta di un prestigioso palazzo settecentesco che si trova nel centro storico di Capaccio Capoluogo. Diventerà la nuova sede di palazzo di città. Le opere avranno un costo circa 2 milioni e 500 mila euro.

InfoCilento - Canale 79

Palazzo Stabile, la storia

Palazzo Stabile è stato acquistato dal Comune di Capaccio Paestum, per cessione volontaria in luogo di esproprio. Era il luglio 2021 e si concludeva un iter amministrativo lungo e complesso. Esso ha una importante valenza storica e architettonica. Risale risalente al XVIII secolo e sarà oggetto di interventi di restauro, adeguamento sismico, adeguamento alle norme antincendio che non ne altereranno i caratteri tipologici, formali, culturali.

Come sarà il nuovo municipio

Il progetto prevede nell’androne dell’ingresso principale la predisposizione di uno sportello di accoglienza e controllo. Il lato est del palazzo, invece, sarà destinato ai gruppi consiliari e il lato ovest ospiterà l’ufficio del presidente del consiglio, una camera per le commissioni consiliari e una sala d’attesa comune.

Al primo piano – cui si accederà dalle scale storiche o da un ascensore abilitato al trasporto dei disabili – si troverà l’ufficio del sindaco, la sala di rappresentanza all’interno del salone affrescato, la sala giunta e il segretariato. Nell’ala nord est del palazzo avrà sede invece un’ampia sala ellittica a doppia altezza destinata a riunioni del consiglio, eventi e convegni.

L’ultimo piano, infine, ospiterà cinque uffici destinati agli assessori.

Il progetto prevede anche la rifunzionalizzazione dello spazio esterno: il giardino sarà organizzato per ospitare eventi e spettacoli all’aperto e lo spazio antistante il palazzo sarà dotato di sedute in pietra.

Il commento

«È con orgoglio e soddisfazione che abbiamo avviato stamattina i lavori di recupero e restauro di Palazzo Stabile – dichiara il sindaco Franco AlfieriDopo circa vent’anni anni di tentativi vani, la nostra amministrazione è riuscita in poco più di tre anni ad acquisire il bene al patrimonio immobiliare del Comune e ad avviarne il recupero. A breve, questo antico palazzo dal grande valore storico e architettonico sarà la nuova sede del Comune di Capaccio Paestum, con ambienti adeguati a ospitare gli organi istituzionali e ad accogliere i cittadini. Soprattutto, Palazzo Stabile avrà una nuova aula consiliare, degna del prestigio della storia e della bellezza della città dei templi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home