• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sequestrato un milione di prodotti pericolosi ad imprenditore del Vallo di Diano

Prodotti pericolosi trovati in un grande magazzino di Atena Lucana, scatta il sequestro da parte della Guardia di Finanza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Ottobre 2022
Condividi
Prodotti pericolosi Atena Lucana

Guardia di Finanza al lavoro per contrastare la contraffazione e l’alterazione della merce posta in vendita. I militari hanno sequestrato più di 1 milione di prodotti, risultati pericolosi per la salute dei consumatori.

Prodotti pericolosi, l’indagine della Guardia di Finanza

In particolare i Finanzieri della Tenenza di Sala Consilina, durante un normale servizio di controllo economico del territorio, hanno effettuato un intervento presso un grande magazzino di Atena Lucana.

All’interno hanno trovato sui vari scaffali una serie di articoli di cancelleria/cartoleria (penne, porta cartellini, post-it e risme di carta) ed elettrici di dubbia regolarità.

Leggi anche:

Processo Alfieri, in aula il supertestimone. Ecco cosa è emerso dall’ultima udienza
Gioi: alberi sulla strada, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco
La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis

Da un esame più accurato, infatti, i beni sono risultati non rispondenti ai dettami previsti dal Codice del Consumo. Gli stessi risultavano sprovvisti delle informazioni identificative minime. Tra queste i dati relativi al produttore/importatore, il Paese di origine, la natura dei materiali impiegati per la loro realizzazione, le istruzioni e precauzioni per l’utilizzo (che per legge devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette in modo visibile, leggibile ed in lingua italiana). L’apposizione di tali diciture garantisce al consumatore la consapevolezza della qualità del prodotto che sta acquistando e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.

Il sequestro

La merce irregolare, del valore commerciale di circa 250.000 euro, è stata sottoposta a sequestro amministrativo; il titolare dell’esercizio, invece, segnalato alla Camera di Commercio. Rischia ora una sanzione che può raggiungere i 26 mila euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Neve sul Monte Cervati

Arriva la neve! Prima nevicata dell’inverno su Cervati e Alburni. Fiocchi anche a Caggiano

Lo spettacolo della prima neve sui monti del Cilento e Alburni. Fiocchi…

Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

Elezioni regionali

La Campania al voto: scatta il silenzio elettorale. Ecco la guida completa alle elezioni regionali 2025

Domenica seggi aperti a partire dalle 7. Si vota per le elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.