Cronaca

Sequestrato un milione di prodotti pericolosi ad imprenditore del Vallo di Diano

Prodotti pericolosi trovati in un grande magazzino di Atena Lucana, scatta il sequestro da parte della Guardia di Finanza

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2022

Prodotti pericolosi Atena Lucana

Guardia di Finanza al lavoro per contrastare la contraffazione e l’alterazione della merce posta in vendita. I militari hanno sequestrato più di 1 milione di prodotti, risultati pericolosi per la salute dei consumatori.

Prodotti pericolosi, l’indagine della Guardia di Finanza

In particolare i Finanzieri della Tenenza di Sala Consilina, durante un normale servizio di controllo economico del territorio, hanno effettuato un intervento presso un grande magazzino di Atena Lucana.

All’interno hanno trovato sui vari scaffali una serie di articoli di cancelleria/cartoleria (penne, porta cartellini, post-it e risme di carta) ed elettrici di dubbia regolarità.

Da un esame più accurato, infatti, i beni sono risultati non rispondenti ai dettami previsti dal Codice del Consumo. Gli stessi risultavano sprovvisti delle informazioni identificative minime. Tra queste i dati relativi al produttore/importatore, il Paese di origine, la natura dei materiali impiegati per la loro realizzazione, le istruzioni e precauzioni per l’utilizzo (che per legge devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette in modo visibile, leggibile ed in lingua italiana). L’apposizione di tali diciture garantisce al consumatore la consapevolezza della qualità del prodotto che sta acquistando e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.

Il sequestro

La merce irregolare, del valore commerciale di circa 250.000 euro, è stata sottoposta a sequestro amministrativo; il titolare dell’esercizio, invece, segnalato alla Camera di Commercio. Rischia ora una sanzione che può raggiungere i 26 mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Torna alla home