• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un libro sulla storia di Sanza ad ogni famiglia del paese

Un libro sulla storia di Sanza, un lavoro prezioso che l’amministrazione comunale ha inteso donare alla comunità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Ottobre 2022
Condividi
Libro sulla storia di Sanza

Un libro sulla storia di Sanza, da leggere, studiare e conservare gelosamente. Questo l’auspicio dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito. Il testo in questione si intitola “Sanza, linee di una storia dalle origini alla seconda metà del novecento”. A commissionarlo allo storico locale prof. Felice Fusco è stato il comune. L’opera edita da Zaccaria conta 500 pagine che ripercorrono la storia locale del borgo.

Libro sulla storia di Sanza: l’opera

Un lavoro prezioso che l’amministrazione comunale ha inteso donare alla comunità, per non smarrire le origini. Il testo ricco di note, frutto di una ricerca storia approfondita, è un viaggio nel tempo dalla Preistoria ripercorrendo i segni lasciati dagli antenati della comunità locale con i suoi personaggi illustri e le vicende che hanno segnato la storia d’Italia, da Pisacane a Tommaso Ciorciari, fino alla metà degli anni ’70 del secolo scorso.

Un lavoro prezioso che restituisce alla comunità il suo patrimonio di tradizioni di fatti e circostanze che hanno portato alla Sanza di oggi. Il libro sulla storia del paese sarà presentato alla comunità nel corso di un convegno pubblico e quindi si procederà a donarne copia per ogni famiglia.

Il commento del sindaco Esposito

“Il nostro percorso di valorizzazione del Borgo di Sanza passa dall’esigenza di riportare al presente il prezioso ed articolato passato di una comunità laboriosa, impegnata socialmente e politicamente. Un viaggio nel tempo che restituisce dignità e valore a contadini, pastori, artigiani, professionisti. Soldati e patrioti. Mamme, donne, lavoratrici e braccianti. Giovani, sognatori, emigranti ed amministratori. Eroi e gente comune che insieme, in un abbraccio corale hanno costruito, giorno per giorno, nei secoli, Sanza Borgo dell’accoglienza. Un grazie sincero con stima ed ammirazione allo storico prof. Felice Fusco che ha saputo trasformare quel desiderio manifestato dall’amministrazione comunale di riconnettere il passato al presente, in pagine di storia locale che saranno da oggi in avanti lo scrigno prezioso che i nostri concittadini sapranno custodire gelosamente”

L’amministrazione comunale è impegnata nell’organizzazione di un convegno di alto profilo che sarà realizzato entro la fine dell’anno in corso per presentare ufficialmente il volume e farne dono alla comunità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pallone da calcio su campo

Dalla Serie D alla Promozione: gli highlights del weekend

Sconfitta la Gelbison, in Eccellenza Ebolitana prima, Battipagliese segue. Pari per l'Agropoli

Vallo della Lucania: i solenni festeggiamenti per la Traslazione del sangue di San Pantaleone

La traslazione del sangue è un fatto storico, in quanto risale circa…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 17 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.