Cilento

Cilento: la scuola nel primo Novecento | VIDEO

Serafina Izzo racconta com'era la scuola nel Cilento, attraverso la storia di sua nonna Adele Mazzei, insegnante a Rocca Cilento

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2022

Serafina Izzo

Come erano le scuole nel Cilento nella prima parte del ‘900? Questo è l’interrogativo che si è posto nei mesi scorsi il fotografo e videomaker Antonio Ferolla, da sempre impegnato a riscoprire la storia, le tradizioni e i modi di vivere del passato.

Cilento, la scuola nel ‘900

Dopo un ciclo di video in cui ha proposto interviste che hanno fatto riscoprire la vita contadina che caratterizzava questo territorio nel secolo scorso, la sua attenzione si è soffermata sull’istruzione e quindi sulla scuola nel Cilento. Nei mesi scorsi il videomaker propose una prima interessante testimonianza degli alunni di quel periodo.

Nell’ultimo video-documentario, invece, Antonio Ferolla fornisce una testimonianza che arriva dalla signora Serafina Izzo, di Rocca Cilento (frazione del comune di Lustra) nipote della maestra Adele Mazzei.

Il racconto

La signora Izzo racconta la storia di sua nonna che insegnava in casa in una comunità rurale del Cilento interno nel primo Novecento.

Ciò che è interessante è che dopo quasi 100 anni l’aula è ancora conservata ancora così come era. Il video è un tuffo nel passato, una straordinaria testimonianza visiva di com’erano le scuole nel Cilento. Le immagini girate da Antonio Ferolla, inoltre, ci mostrano un’aula perfettamente intatta, facendoci fare un salto indietro nel tempo.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Tg InfoCilento 10 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Torna alla home