• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ragazzi ipovedenti percorrono il Cammino di San Nilo, Luca Zaia esalta il Cilento in un post

Luca Zaia, presidente regione Veneto, esalta il Cilento parlando del Cammino di San Nilo che hanno percorso due ragazzi ipovedenti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Ottobre 2022
Condividi
Ragazzi ipovedenti cammino di san nilo

«Quando la volontà supera ogni ostacolo», è così che scrive sui suoi profili ufficiali Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, elogiando la forza e la volontà di due ragazzi ipovedenti che hanno percorso il Cammino di San Nilo nel Cilento.

Marina Amianti di Susegana e Dario Sorgato, sono i fondatori dell’Associazione NoisyVision ONLUS che si occupa di inclusione sociale per persone con disabilità sensoriali. L’idea di percorrere il Cammino di San Nilo, è certamente dettata dalla voglia e la volontà di dimostrare che, a volte, anche se la vita pone degli ostacoli che sembrano insormontabili, bisogna apprezzare quello che si ha cercando di superarli e non mollare mai di fronte alle avversità.

L’obiettivo principale dell’associazione è quella di sensibilizzare le comunità locali sull’importanza dell’inclusione, procedendo nell’ottica dell’abbattimento delle barriere architettoniche al fine di rendere fruibili quanti più servizi possibili anche a persone con disabilità.

I due ragazzi, sono i primi ipovedenti a percorrere il Cammino ed è un modo per dimostrare, in primis a loro stessi e agli altri che nonostante le difficoltà i traguardi si raggiungono.

Il Cammino di San Nilo, quindi, dimostra essere sempre più inclusivo, è un percorso di 103 km, suddiviso in 8 tappe che parte da Sapri e arriva a Palinuro.

Il «Cammino di San Nilo» nel cuore Cilento è un itinerario di circa 103km, suddiviso in 8 tappe. Parte dal comune di Sapri e si snoda nel Basso Cilento fino ad arrivare a Palinuro, nel comune di Centola, attraversando 14 attraenti borghi immersi nella natura del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. È un cammino dai monti al mare.

Il percorso si snoda tra i boschi di faggio della montagna e i lecci e gli ulivi della macchia mediterranea, in mezzo ai quali emergono gli abitati medievali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cammino di san niloCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comunità Montana

Tirocini formativi alla Comunità Montana Vallo di Diano: accordo con l’Università di Salerno

L’accordo, consentirà agli studenti universitari di svolgere periodi di tirocinio presso la…

Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.