Attualità

Rofrano: da periferia rurale a crocevia di camminatori e giovani

Associazioni di Rofrano attivano lo Spazio giovani e l'info-point del Cammino di San Nilo. Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

2 Settembre 2022

Infopoint Rofrano

Funzionano a pieno regime i servizi recentemente attivati dall’associazione Cilento Youth Union presso la nuova sede di Rofrano, in Via Roma. Qui sono operativi 4 giovani volontari locali, mobilitati dall’Associazione Nuova Dimensione, ente di Servizio Civile Universale, per la realizzazione di specifici progetti di utilità sociale. Essi sono diretti allo sviluppo sostenibile delle aree interne del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

A Rofrano uno spazio giovani

E’ garantita l’apertura a Rofrano di uno Spazio Giovani, finalizzato a favorire il coinvolgimento, la formazione e l’aggregazione dei giovani locali, nonché a supportare la realizzazione del programma di attività di mobilità educativa internazionale e di volontariato proposto da Cilento Youth Union.

L’associazione può vantare l’organizzazione e la promozione di decine di scambi culturali, training courses e campi di volontariato, realizzati sul territorio cilentano o all’estero.

Inoltre, grazie al sodalizio con Gazania APS, è finalmente disponibile, per i fruitori del Cammino di San Nilo, un info-point deputato a fornire informazioni ed assistenza, sia durante lo svolgimento dell’itinerario che in fase di preparazione.

Si tratta di un servizio gratuito, erogato anche da remoto, che si inquadra nel processo di evoluzione organizzativo attuato da Gazania APS, supportato tra gli altri dal GAL Casacastra presieduto da Pietro Forte, che ha garantito il potenziamento della segnaletica esistente, attraverso la fornitura di tabelle e pali, in corso di installazione da parte dei volontari locali.

Si propone, inoltre, un servizio di informazione turistica territoriale, denominato “Un giorno in più”, finalizzato alla piena fruizione dello straordinario patrimonio ambientale e culturale-paesaggistico dell’Alta Valle del Mingardo, supportato da Carlo Palumbo, Guida Aigae. Esso è rivolto non solo ai camminatori, in ragione della posizione mediana e nodale di Rofrano nella rete sentieristica del PNCVDA e dei Cammini Bizantini, ma anche ad altre tipologie di turisti e ospiti.

Spazio Giovani e Info Point del Cammino di San Nilo  a Rofrano sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00, il sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00.

Il commento

Toni Viterale, Presidente CYU dichiara: “Si realizza un risultato importante del nostro lavoro. Ringrazio i volontari, che stanno svolgendo un lavoro preziosissimo a supporto delle nostre iniziative. Nelle prossime settimane Rofrano ritornerà ad esser centro d’Europa, con l’arrivo dei giovani di “Take P.Art!” e “Wonder M.Arts”, due progetti targati Erasmus Plus”.

Il servizio civile universale, rappresenta un percorso di crescita individuale e civico per i giovani volontari che, supportando le azioni di CYU, si propongono come sentinelle del proprio territorio e come autentici promotori della cittadinanza attiva e della cultura dell’imparare facendo”. Così Marco Perrotti, Presidente Nuova Dimensione APS.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home