• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutela delle castagne: a Gioi e Stio divieto di pascolo e di raccolta

Tutela delle castagne a Gioi e Stio. l provvedimento è valido fino ad inizi novembre. Divieto di pascolo e di raccolta

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 8 Ottobre 2022
Condividi
Castagne

I Comuni di Stio e di Gioi intendono salvaguardare il loro patrimonio agricolo e in particolar modo le castagne, considerato l’inizio del periodo di raccolta.

Divieto di pascolo e di raccolta castagne a Stio: il provvedimento

Il Sindaco Giancarlo Trotta ha emanato un’ordinanza con la quale é istituito, all’interno dei castagneti comunali il divieto di pascolo,  il divieto di raccolta dei prodotti secondari del sottobosco. In particolare funghi epigei ed ipogei, fragole, muschi, more di rovo, asparagi, semi di piante forestali, strame.

Il provvedimento è valido per tutto il periodo della raccolta che va a decorrere dal giorno 1° Ottobre 2022 e fino al 10 novembre 2022. I trasgressori saranno puniti a norma di legge.

L’ordinanza di Gioi

Lo stesso provvedimento di tutela delle castagne adottato da Stio è stato emesso anche a Gioi. Il Sindaco Maria Teresa Scarpa ha firmato un’ordinanza con la quale ha istituito il divieto di pascolo di animali, raccolta legna e altro fino al 5 novembre  2022.

La regola è valida su tutti i terreni comunali interessati dalla raccolta delle castagne da parte dei privati. Nello specifico riguarda le zone “Cimitero di Gioi Capoluogo, Mancino di Gioi Capoluogo, Tempa San Bartolomeo, Piscicolo, Tempa dell’Acero, Pantano della Monaca”. Previste sanzioni per i trasgressori.

Nei giorni scorsi anche in altri comuni sono state firmate ordinanze per la tutela delle castagne.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castagneCilentoCilento Notiziegioigioi notiziestiostio notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 29 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Guardia di finanza

Operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: scoperti finti nutrizionisti. Tre nel salernitano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, grazie al qualificato…

Campo calcio

Truffe sportive: scatta il blitz. Sospetti anche su una gara della Salernitana primavera

Truffe sportive: smantellata presunta associazione a delinquere in Calabria. Società e tesserati…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.