Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Padula: torna la rassegna Ottobre piovono libri. Primo appuntamento con Luciano Pignataro

Padula, torna l'appuntamento con la rassegna ottobre piovono libri. Primo appuntamento domenica 2 ottobre con Luciano Pignataro

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 1 Ottobre 2022
Condividi
Luciano Pignataro

Ritorna, dopo tre anni di stop dovuto alla pandemia da Covd-19, la Rassegna Nazionale «Ottobre piovono libri- i luoghi della lettura» a Padula.

Il primo appuntamento è in programma per domenica 2 ottobre alle ore 17:30 nella Sala Limonaia, presso la straordinaria Certosa di S. Lorenzo; è prevista la presentazione del libro di Luciano Pignataro: Il Metodo Cilento, i segreti dei centenari. 

Pignataro, inoltre, nella giornata del 16 ottobre, riceverà anche un importante riconoscimento: Miglior Giornalista Enogastronomico italiano 2022. 

Ecco tutti gli appuntamenti in programma della rassegna Ottobre piovono libri a Padula

Domenica 16 ottobre, presentazione del libro: L’elogio del negativo di Aurelio Tommasetti e Lorenzo Calò. Si proseguirà, giovedì 20 ottobre, con la presentazione del libro di Enza Martoccia: La Sfida di Pietramezzana storie di comunità . La rassegna terminerà il giorno 29 ottobre con: Cronaca di un’Apocalisse, di Mario Senatore.

Il programma di domenica 2 ottobre in compagnia di Luciano Pignataro

Dopi i saluti dell’Avv Rosanna Bove Ferrigno, Presidente del Circolo Alberto 1886, di Michela Cimino, sindaco di Padula, Pierangelo De Siervi- Comitato esecutivo della Banca Monte Pruno e Antonio Fortunati, imprenditore, l’autore discuterà con Carmine Pinto, Direttore del Dipartimento dell’Università degli Studi di Salerno.

Al termine della presentazione, dopo la lettura di alcune poesie e brani cilentani, ci sarà una degustazione di prodotti tipici offerti da noti agriturismi della zona.

La manifestazione, nasce dalla sinergia tra il Circolo Carlo Alberto 1886, la Banca di Monte Pruno e Tubifor dei F.lli Fortunati che, insieme, hanno aderito all’iniziativa sulla promozione del libro e della lettura.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.