Attualità

Centro per l’impiego di Roccadaspide: un’eterna incompiuta

Dal comune accusano: Il nuovo Centro per l’Impiego di Roccadaspide resta inutilizzato per le inadempienze della Provincia.

Katiuscia Stio

1 Ottobre 2022

Rendere subito usufruibile il centro per l’impiego di Roccadaspide. Ennesimo appello da palazzo di città relativo ad un grande edificio sito nel centro cittadino che però non è mai stato utilizzato.

Il centro per l’impiego di Roccadaspide

L’immobile è di proprietà della provincia di Salerno che, però, non ha mai completato le opere. Numerosi i solleciti inviati dal comune alla provincia, l’ultimo è stato inoltrato a giugno quando il sindaco, Gabriele Iuliano, ha scritto una lunga nota ai vertici di palazzo Sant’Agostino.

Nella missiva ha denunciato l’assurdità di tale situazione. Inoltre ha sollecitato la provincia ad applicare la legge che sancisce il trasferimento del patrimonio provinciale, destinato a Centro per l’Impiego, alle regioni. Ma neanche a questa istanza vi è stata risposta e il centro per l’impiego di Roccadaspide resta un’opera incompiuta.

Il commento

Si tratta di una situazione di stallo che sta impattando dannosamente sul Piano di Rafforzamneto dei Centri per l’Impiego, varato dalla Regione nel 2021. Di conseguenza il Centro per l’Impiego di Via Santa Rosa, realizzato dalla Provincia di Salerno con una spesa di 1.146.457,14 euro, non è mai stato consegnato e non è mai entrato in funzione. Una situazione che continua a produrre costi per Roccadaspide e i comuni della Valle del Calore che pagano un fitto annuale di 18.000 euro per i locali in cui è situato l’attuale Centro per l’Impiego, mentre quella che doveva essere la nuova struttura rimane chiusa e incompleta” ha lamentato Iuliano.

La struttura, rimanendo in stato di abbandono, è sottoposta ad un processo di deterioramento. Anche la Regione Campania ha imputato alla Provincia di Salerno tale situazione.

L’intera vicenda è vergognosa. Da quando sono stati sospesi i lavori, nel lontano 2007, a nulla sono serviti i numerosi solleciti inviati alla provincia. Abbiamo anche dato la disponibilità a continuare i lavori a spese del comune, ma neanche in questo caso c’è stato riscontro. Per l’apatia della Provincia ci ritroviamo una struttura che si sta deteriorando nonostante la regione avesse, di recente, impegnato la somma di 1.527.867,51 euro per completarla. I tecnici della regione hanno, infatti, effettuati gli ultimi rilievi per la consegna del progetto esecutivo nel mese di gennaio” ha affermato il vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio.

Se la provincia non provvederà saremo costretti ad intervenire legalmente sia per le i canoni di fitto pagati fino ad ora, sia per le omissioni che stanno arrecando un danno al territorio” ha concluso Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home