Attualità

Tornano nelle piazze le mele AISM, ecco dove trovarle nel Cilento e Diano

Tornano nelle piazze le mele AISM per combattere la sclerosi multipla. Ecco le principali piazze nel Cilento e Vallo di Diano

Roberta Foccillo

30 Settembre 2022

Sacchetto me eaism

Combattiamo la sclerosi multipla con un sacchetto di mele. Tornano, nelle principali piazze italiane, le mele AISM l’1, 2 e 4 ottobre. Vediamo insieme dove sarà possibile trovarle nelle piazze del Cilento e Diano.

L’Associazione AISM e la lotta alla sclerosi multipla

L’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l’unica organizzazione in Italia che si occupa di tutti gli aspetti della sclerosi multipla che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Fondazione Pubblicità Progresso.

La SM è una malattia tra le più comuni e più gravi del sistema nervoso centrale, è cronica e progressivamente invalidante. Colpisce in numero maggiore le donne, in un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini. I sintomi e il decorso della malattia variano da persona a persona.

Alla manifestazione è legato anche il 45512, il numero solidale di Aism i cui fondi raccolti oltre a sostenere la ricerca scientifica sulle forme gravi di sclerosi multipla andrà a sostenere il progetto ‘ripartire insieme’ dopo l’emergenza, per essere ancora di più al fianco delle persone con sclerosi multipla e continuare a garantire le attività di Aism sul territorio, fondamentali per le persone malate.

Ecco le mele dell’AISM presenti nelle piazze del Cilento e Diano

  • Pollica
  • Marina di Camerota
  • Stio
  • Casalbuono
  • Agropoli
  • Postiglione
  • Sala Consilina

Oggi AISM svolge le attività in tutta Italia con la stessa passione e l’entusiasmo del 1968, anno della fondazione dell’Associazione. 50 anni fa la sclerosi multipla era un mistero e le persone che ne erano colpite vivevano un incubo, mancanza di terapie e servizi.

Con il passare degli anni, l’associazione si è affermata a livello internazionale, come un faro per tutti coloro che vivono la malattia e per quanti gli sono accanto nella disperata lotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home