Attualità

Sclerosi multipla, le passeggiate di «Nordic Tales» fanno tappa a Paestum. Ecco di cosa si tratta

Nordic Walking farà tappa a Paestum il 18 settembre. L'iniziativa è rivolta alle persone affette da sclerosi multipla, familiari e caregiver

Redazione Infocilento

15 Settembre 2022

Nordic Walking Sclerosi Multipla

È in programma per il 18 settembre a Paestum, l’iniziativa itinerante di Nordic walking, nell’ambito dell’ottava edizione di Nordic Tales.

Nordic walking a Paestum, ecco l’iniziativa rivolta alle persone affette da sclerosi multipla

L’iniziativa ha come obiettivo prioritario quello di sensibilizzare sull’importanza dello sport come alleato nella vita di persone affette da sclerosi multipla.

Le camminate all’aria aperta, saranno a beneficio di persone affette da questa patologia neurovegetativa che solo in Campania colpisce oltre 12mila persone, familiari e caregiver.

La tappa di Paestum, si svolgerà presso il Parco Archeologico facilmente raggiungibile con una navetta che partirà dal parcheggio antistante il centro «Le Bolle» di Eboli.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. È possibile reperire tutte le informazioni visitando le pagine social Facebook e Instagram «Sono in movimento».

L’iniziativa è promossa da Sanofi con il patrocinio AISM (Associazione italiana sclerosi multipla) e realizzata in sinergia con la Scuola italiana di Nordic Walking, in collaborazione con l’ospedale Maria SS. Addolorata della città di Eboli.

Il commento

«La pratica sportiva, se svolta con continuità e per un lungo periodo, può contribuire a mettere un freno alla malattia»così fa sapere il Dott. Vincenzo Busillo, Responsabile dell’unità operativa di neurologia del centro per lo studio della sclerosi multipla.

Appuntamento al Parco Archeologico di Paestum il 18 settembre

Una bellissima novità è in programma per quest’anno. «L’occhio del fotografo», l’obiettivo è quello di realizzare degli scatti per stimolare la creatività dei partecipanti attraverso l’apprendimento delle tecniche fotografiche in un contesto paesaggistico.

Nel caso specifico del Parco Archeologico di Paestum e Velia, i partecipanti potranno immergersi completamente in fantastici scenari naturalistici strizzando l’occhio all’immenso patrimonio culturale che li circonda. Potranno cogliere gli aspetti più interessanti tra la storia e «portando a casa» un’esperienza immersiva.

Un invito a non fermarsi di fronte alla difficoltà di una malattia invalidante che colpisce, ogni anno, sempre più persone. «Sono in movimento» nasce proprio con l’intento di coniugare benessere fisico e psicofisico a 360 gradi, a contatto con la natura e permettendo di condividere una passeggiata tra la natura arrivando a corsi di fotografia, di yoga, giardinaggio e comunicazione digitale.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home