Attualità

Sclerosi multipla, le passeggiate di «Nordic Tales» fanno tappa a Paestum. Ecco di cosa si tratta

Nordic Walking farà tappa a Paestum il 18 settembre. L'iniziativa è rivolta alle persone affette da sclerosi multipla, familiari e caregiver

Redazione Infocilento

15 Settembre 2022

Nordic Walking Sclerosi Multipla

È in programma per il 18 settembre a Paestum, l’iniziativa itinerante di Nordic walking, nell’ambito dell’ottava edizione di Nordic Tales.

Nordic walking a Paestum, ecco l’iniziativa rivolta alle persone affette da sclerosi multipla

L’iniziativa ha come obiettivo prioritario quello di sensibilizzare sull’importanza dello sport come alleato nella vita di persone affette da sclerosi multipla.

Le camminate all’aria aperta, saranno a beneficio di persone affette da questa patologia neurovegetativa che solo in Campania colpisce oltre 12mila persone, familiari e caregiver.

La tappa di Paestum, si svolgerà presso il Parco Archeologico facilmente raggiungibile con una navetta che partirà dal parcheggio antistante il centro «Le Bolle» di Eboli.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. È possibile reperire tutte le informazioni visitando le pagine social Facebook e Instagram «Sono in movimento».

L’iniziativa è promossa da Sanofi con il patrocinio AISM (Associazione italiana sclerosi multipla) e realizzata in sinergia con la Scuola italiana di Nordic Walking, in collaborazione con l’ospedale Maria SS. Addolorata della città di Eboli.

Il commento

«La pratica sportiva, se svolta con continuità e per un lungo periodo, può contribuire a mettere un freno alla malattia»così fa sapere il Dott. Vincenzo Busillo, Responsabile dell’unità operativa di neurologia del centro per lo studio della sclerosi multipla.

Appuntamento al Parco Archeologico di Paestum il 18 settembre

Una bellissima novità è in programma per quest’anno. «L’occhio del fotografo», l’obiettivo è quello di realizzare degli scatti per stimolare la creatività dei partecipanti attraverso l’apprendimento delle tecniche fotografiche in un contesto paesaggistico.

Nel caso specifico del Parco Archeologico di Paestum e Velia, i partecipanti potranno immergersi completamente in fantastici scenari naturalistici strizzando l’occhio all’immenso patrimonio culturale che li circonda. Potranno cogliere gli aspetti più interessanti tra la storia e «portando a casa» un’esperienza immersiva.

Un invito a non fermarsi di fronte alla difficoltà di una malattia invalidante che colpisce, ogni anno, sempre più persone. «Sono in movimento» nasce proprio con l’intento di coniugare benessere fisico e psicofisico a 360 gradi, a contatto con la natura e permettendo di condividere una passeggiata tra la natura arrivando a corsi di fotografia, di yoga, giardinaggio e comunicazione digitale.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home