• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 29 settembre 2022

Almanacco del 29 settembre 2022: ecco quali sono gli avvenimenti del giorno. La Chiesa celebra la Solennità degli Arcangeli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Settembre 2022
Condividi
Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele

Almanacco del 29 settembre 2022:

Santi del giorno: Santi Michele, Gabriele e Raffaele (Arcangeli)
San Grimoaldo di Pontecorvo (Sacerdote)
San Gabriele è il protettore di postini, ambasciatori, giornalai, corrieri, filatelici, radiotelevisione e telecomunicazione.
San Raffaele è il protettore di ciechi, adolescenti e viaggi.
San Michele è il Santo patrono della Polizia di Stato.

Etimologia: Raffaele, come nome personale, l’ebraico “Repha’el”, “guarito dal Signore”, è presente già nell’Antico Testamento. Da Israele si è poi diffuso in tutto l’Occidente, con la forma latina “Raphael”.

Proverbio del giorno:
A San Michele il calore va in cielo. Per San Michele la giuggiola nel paniere.

Aforisma del giorno:
Il progresso della civiltà si misura dalla vittoria del superfluo sul necessario. (Alberto Savinio)

Accadde Oggi:

1964 – Nasce il fumetto di Mafalda:Una bambina di sei anni dalla chioma ribelle e fiocchetto in testa, tutta presa da grandi interrogativi esistenziali sull’umanità e sui destini del mondo. Sulla rivista “Primera Plana” si presenta così Mafalda, la protagonista dell’omonima striscia a fumetti creata dalla penna di Joaquìn Lavado, disegnatore argentino conosciuto con il nome d’arte di Quino.

1944 – Strage nazista di Marzabotto: Le operazioni di rastrellamento delle truppe tedesche costrinsero la gente di Casaglia di Monte Sole a cercare rifugio nella chiesa di Santa Maria Assunta, dove iniziarono a pregare. Ma la furia assassina dei nazisti non si fermò nemmeno di fronte a un luogo di preghiera: qui furono trucidati il parroco e un’anziana disabile; tutti gli altri, riuniti nel cimitero, furono finiti da una raffica di mitragliatrice posta all’ingresso per impedire qualsiasi tentativo di fuga.

Sei nato oggi? I nati il 29 settembre combattono una continua battaglia per conservare una stabilità nella loro vita: essi alternano, infatti, momenti in cui si sentono padroni dell’universo ad altri in cui si considerano delle nullità. Tali sbalzi di umore e di autostima sono molto spesso dovuti a una latente mancanza di fiducia in sé stessi. Molti nati in questo giorno sono circondati da un ambiente familiare in cui possono trovare stabilità per un certo periodo di tempo, ma in seguito tendono sempre a distaccarsene, orientandosi verso un’esistenza più solitaria.

Celebrità nate in questo giorno:

1936 – Silvio Berlusconi:Imprenditore “prestato” alla politica, è nato a Milano ed è chiamato “il Cavaliere” in riferimento all’onorificenza di Cavaliere del Lavoro che ha ricevuto nel 1977 e cui ha rinunciato nel 2014.

1959 – Raf Cantautore di successo, salito alla ribalta della musica leggera italiana alla fine degli anni Ottanta, è nato a Margherita di Savoia, in provincia di Barletta-Andria-Trani.

1571 – Caravaggio: Artista tra i massimi che l’umanità abbia mai conosciuto, con il suo stile ha segnato una profonda cesura nella storia della pittura.

1901 – Enrico Fermi Scienziato tra i più eccelsi della storia, è comunemente indicato come il padre della fisica nucleare, per le rivoluzionarie scoperte sui neutroni e la radioattività.

Scomparsi oggi:

1902 – Émile ZolaAutore tra i più rappresentativi del romanzo europeo e narratore dei drammi e delle miserie della gente comune, è indicato come il caposcuola del naturalismo letterario.

2010 – Tony Curtis: Attore statunitense di grande fama, nato a New York, consacrato al successo per la sua interpretazione in A qualcuno piace caldo (di Billy Wilder, con Marilyn Monroe e Jack Lemmon).

 

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.