• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accordo Sacco – Confagricoltura per rilanciare il comparto agricolo

Protocollo d'intesa tra Sacco e Confagricoltura, si punta a promuovere e rilanciare le attività del comparto agricolo

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 27 Settembre 2022
Condividi
Agricoltura

Un accordo tra il Comune di Sacco e Confagricoltura per dare supporto e consulenza al comparto agricolo del territorio. È l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Latempa che ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’organizzazione degli agricoltori italiani.

Sacco – Confagricoltura: il protocollo d’intesa

«Negli ultimi anni – osservano da palazzo di città – abbiamo assistito al depauperamento sempre più consistente di molte attività locali di diversi settori economici. Questo accordo nasce dalla necessità di creare una partnership per supportare le aziende agricole ed agroalimentari nella creazione di un progetto di promozione delle eccellenze locali, finalizzato alla crescita delle stesse e dei relativi territori di riferimento».

Le iniziative

Confagricoltura, quindi, garantirà assistenza alle aziende di Sacco, promuoverà iniziative e progetti per la promozione delle produzioni di eccellenza. Il Comune, invece, metterà a disposizione il personale per lo svolgimento delle attività richieste.

A sottoscrivere l’accordo il sindaco di Sacco, Latempa, e il presidente di Confagricoltura Salerno, Antonio Costantino.

Il protocollo d’intesa avrà durata triennale e potrà essere ulteriormente rinnovato. Le attività promosse da Confagricoltura si intenderanno a titolo gratuito. L’obiettivo è anche quello di garantire la partecipazione a bandi Comunitari, Nazionali e Regionali per dare ottenere i fondi necessari a dare attuazione alle iniziative previste.

TAG:agricolturaCilentoconfagricolturaSacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

Doposcuola

Doposcuola Popolare a Eboli: XD390 Chiede Spazi Pubblici e Supporto Istituzionale al Comune

Il collettivo giovanile XD390 sollecita il Comune di Eboli e il Sindaco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.