Attualità

Buccino: “Cose fuori del Comune” vincitore all’International Cilento Film Festival

Cose Fuori del Comune è il film girato dal regista Ferruccio Michele Tuozzo che si è aggiudicato il Festival

Antonella Eleonora Pacella

26 Settembre 2022

Michele Tuozzo

Cerniera è un paesino di duemila abitanti dediti a pastorizia ed agricoltura, con qualche fabbrica e tanti giovani che anelano al posto fisso! “Cose fuori del Comune” è la storia fantasiosa di un Sindaco, la Giunta comunale ed un paesino che tra storie fantasiose e rocambolesche conducono la loro misera vita tra un bicchiere di vino ed il gossip.

“Mi diverto a castigare l’originale con vari personaggi, i miei romanzi sono influenzati dalla realtà e dalle tematiche sociali”, ha spiegato così la scelta narrativa il suo autore Ferruccio Michele Tuozzo.

Cose fuori del Comune: il film

Dal libro è stato tratto lo short film, prodotto dalla casa di produzione Fwp, Fantasy Wiind Prodution, di Mimmo Elia, imprenditore famoso nel territorio. Girato a Buccino, con attori del posto, con cui ha vinto il Premio Olivo 2022 per la migliore sceneggiatura originale all’interno della seconda edizione dell’International Cilento Film Festival.

Il regista, lo stesso autore, Ferruccio Michele Tuozzo è un impiegato comunale che ha ottenuto 108 premi nazionali per la sua opera letteraria.

Ho scritto libri molto più impegnati, questo voleva essere un racconto divertente delle dinamiche di un piccolo paese“, ricorda Tuozzo.

Gli interpreti

Gli interpreti delle storie sono Franco Parisi, Vincenzo Galdo, Enzo Pietropinto, Gianni De Santis, Liberato Guarnieri, Marcello Cariello, Igor Roviello, Fabio Perretta, Tonino Fernicola, Mimmo Verderese, Patrizia Salimbene, Denis Tuozzo, Michele Lepore, Valentina Vuocolo, Erika Noschese, Pasquale Pacelli, Carmine Caputo, Ciccio Palumbo, Gerardo Elia, Nunzio Fernicola, Gerardo Falce, Valentina Elia, Irene Parisi, Simone Gentile. Le musiche a cura di Giuseppe e Francesca Elia. Sceneggiatura e regia di Michele Ferruccio Tuozzo, le riprese affidate a Raffaele Sporvieri e Nando Farro, il montaggio di Alfonso Della Rocca; segretaria di produzione Eleonora Di Lillo.

Alla realizzazione del film-cortometraggio ha collaborato la Ar Production dell’aretino Gianni Pagliazzi. Non finisce qui l’opera creativa di Tuozzo: intanto è uscito il suo ultimo romanzo, un thriller erotico dal titolo: “Vecchie cicatrici e fiori di Bach”, edito da Booksprint ed è al lavoro con nuove sceneggiature ed un nuovo romanzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home