• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buccino: “Cose fuori del Comune” vincitore all’International Cilento Film Festival

Cose Fuori del Comune è il film girato dal regista Ferruccio Michele Tuozzo che si è aggiudicato il Festival

A cura di Antonella Eleonora Pacella
Pubblicato il 26 Settembre 2022
Condividi
Michele Tuozzo

Cerniera è un paesino di duemila abitanti dediti a pastorizia ed agricoltura, con qualche fabbrica e tanti giovani che anelano al posto fisso! “Cose fuori del Comune” è la storia fantasiosa di un Sindaco, la Giunta comunale ed un paesino che tra storie fantasiose e rocambolesche conducono la loro misera vita tra un bicchiere di vino ed il gossip.

“Mi diverto a castigare l’originale con vari personaggi, i miei romanzi sono influenzati dalla realtà e dalle tematiche sociali”, ha spiegato così la scelta narrativa il suo autore Ferruccio Michele Tuozzo.

Cose fuori del Comune: il film

Dal libro è stato tratto lo short film, prodotto dalla casa di produzione Fwp, Fantasy Wiind Prodution, di Mimmo Elia, imprenditore famoso nel territorio. Girato a Buccino, con attori del posto, con cui ha vinto il Premio Olivo 2022 per la migliore sceneggiatura originale all’interno della seconda edizione dell’International Cilento Film Festival.

Il regista, lo stesso autore, Ferruccio Michele Tuozzo è un impiegato comunale che ha ottenuto 108 premi nazionali per la sua opera letteraria.

“Ho scritto libri molto più impegnati, questo voleva essere un racconto divertente delle dinamiche di un piccolo paese“, ricorda Tuozzo.

Gli interpreti

Gli interpreti delle storie sono Franco Parisi, Vincenzo Galdo, Enzo Pietropinto, Gianni De Santis, Liberato Guarnieri, Marcello Cariello, Igor Roviello, Fabio Perretta, Tonino Fernicola, Mimmo Verderese, Patrizia Salimbene, Denis Tuozzo, Michele Lepore, Valentina Vuocolo, Erika Noschese, Pasquale Pacelli, Carmine Caputo, Ciccio Palumbo, Gerardo Elia, Nunzio Fernicola, Gerardo Falce, Valentina Elia, Irene Parisi, Simone Gentile. Le musiche a cura di Giuseppe e Francesca Elia. Sceneggiatura e regia di Michele Ferruccio Tuozzo, le riprese affidate a Raffaele Sporvieri e Nando Farro, il montaggio di Alfonso Della Rocca; segretaria di produzione Eleonora Di Lillo.

Alla realizzazione del film-cortometraggio ha collaborato la Ar Production dell’aretino Gianni Pagliazzi. Non finisce qui l’opera creativa di Tuozzo: intanto è uscito il suo ultimo romanzo, un thriller erotico dal titolo: “Vecchie cicatrici e fiori di Bach”, edito da Booksprint ed è al lavoro con nuove sceneggiature ed un nuovo romanzo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buccinomichele cuozzovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Regionali, presentata la lista del Pd in provincia di Salerno: «Continuità e territorio»

Presentata la lista dei candidati del Partito Democratico per la Circoscrizione di…

Alessandro Pippa, Anteprima News

Tg Sport InfoCilento 3 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento del 3 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.