Attualità

Buccino: “Cose fuori del Comune” vincitore all’International Cilento Film Festival

Cose Fuori del Comune è il film girato dal regista Ferruccio Michele Tuozzo che si è aggiudicato il Festival

Antonella Eleonora Pacella

26 Settembre 2022

Michele Tuozzo

Cerniera è un paesino di duemila abitanti dediti a pastorizia ed agricoltura, con qualche fabbrica e tanti giovani che anelano al posto fisso! “Cose fuori del Comune” è la storia fantasiosa di un Sindaco, la Giunta comunale ed un paesino che tra storie fantasiose e rocambolesche conducono la loro misera vita tra un bicchiere di vino ed il gossip.

“Mi diverto a castigare l’originale con vari personaggi, i miei romanzi sono influenzati dalla realtà e dalle tematiche sociali”, ha spiegato così la scelta narrativa il suo autore Ferruccio Michele Tuozzo.

Cose fuori del Comune: il film

Dal libro è stato tratto lo short film, prodotto dalla casa di produzione Fwp, Fantasy Wiind Prodution, di Mimmo Elia, imprenditore famoso nel territorio. Girato a Buccino, con attori del posto, con cui ha vinto il Premio Olivo 2022 per la migliore sceneggiatura originale all’interno della seconda edizione dell’International Cilento Film Festival.

Il regista, lo stesso autore, Ferruccio Michele Tuozzo è un impiegato comunale che ha ottenuto 108 premi nazionali per la sua opera letteraria.

Ho scritto libri molto più impegnati, questo voleva essere un racconto divertente delle dinamiche di un piccolo paese“, ricorda Tuozzo.

Gli interpreti

Gli interpreti delle storie sono Franco Parisi, Vincenzo Galdo, Enzo Pietropinto, Gianni De Santis, Liberato Guarnieri, Marcello Cariello, Igor Roviello, Fabio Perretta, Tonino Fernicola, Mimmo Verderese, Patrizia Salimbene, Denis Tuozzo, Michele Lepore, Valentina Vuocolo, Erika Noschese, Pasquale Pacelli, Carmine Caputo, Ciccio Palumbo, Gerardo Elia, Nunzio Fernicola, Gerardo Falce, Valentina Elia, Irene Parisi, Simone Gentile. Le musiche a cura di Giuseppe e Francesca Elia. Sceneggiatura e regia di Michele Ferruccio Tuozzo, le riprese affidate a Raffaele Sporvieri e Nando Farro, il montaggio di Alfonso Della Rocca; segretaria di produzione Eleonora Di Lillo.

Alla realizzazione del film-cortometraggio ha collaborato la Ar Production dell’aretino Gianni Pagliazzi. Non finisce qui l’opera creativa di Tuozzo: intanto è uscito il suo ultimo romanzo, un thriller erotico dal titolo: “Vecchie cicatrici e fiori di Bach”, edito da Booksprint ed è al lavoro con nuove sceneggiature ed un nuovo romanzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home