Attualità

Tutto pronto per l’International Cilento Film Festival. Il cinema italiano in arrivo a Paestum

Parte questa sera, 13 settembre, l'international cilento film festival. Grandi attori del cinema italiano in arrivo a Paestum

Redazione Infocilento

13 Settembre 2022

Cilento Film Festival organizzatori e sindaco Franco Alfieri

Al via alla seconda edizione dell’attesissimo «International Cilento Film Festival» in programma da questa sera, 13 settembre e fino al 17 con il Gran Gàla a Paestum.

Nel suggestivo scenario dei Templi di Paestum, arriveranno grandi nomi del cinema italiano tra gli altri Lello Arena, Alessia Barela, Giancarlo Giannini, Enrica Guidi, Andrea Roncato, Trio Appassionante, Francesco Baccini, Romina Mondello, Pupi Avati, Anna Maria Baccaro, Renato Carpentieri e Sergio Castellitto.

Dal Red Carpet di Venezia il cinema italiano si trasferisce a Paestum, il programma dell’International Cilento Film Festival

L’evento dedicato al Cilento è ideato ed organizzato dall’Associazione cinematografica del Cilento, da anni sostiene e promuove la bellezza del territorio come punto di riferimento per gli operatori del cinema e degli audiovisivi.

Quella di quest’anno sarà la vera prima edizione, commenta l’attore Massimo Bonetti, verrà infatti assegnato il Premio Melograno 2022 che sembra avere tutte le carte in regola per diventare un premio internazionale, simbolo di un festival culturale.

Grande attesa per la serata del 16 settembre dedicata a Massimo Troisi

Bonetti si dice soddisfatto dell’organizzazione della grande partecipazione di amici ed attori che hanno accettato l’invito a prendere parte a questa importante kermesse, nata dalla sinergia con il Comune di Capaccio Paestum, retto dal sindaco Franco Alfieri.

Nel corso delle serate il cinema sarà l’elemento di narrazione anche per le eccellenze presenti sul territorio come quelle di Controne e Pertosa. Particolarmente attesa è la serata di venerdì 16 settembre dedicata all’indimenticato Massimo Troisi.

Locandina International Cilento Film Festival Paestum
Il programma dell’evento

Il festival si avvale anche della collaborazione con l’Università degli studi di Salerno- Rino Cuccurullo, docente e presidente UNIinStrada, è felice della sinergia venutasi a creare con i vari Enti e le associazioni che collaborano alla buona riuscita del progetto e il suo intento è quello di valorizzare il Cilento; verrà, infatti, organizzato un interessante convegno del 5G nell’area di Paestum.

Parole di soddisfazione ed orgoglio anche da parte del primo cittadino di Capaccio Franco Alfieri: «Abbiamo voluto sposare e scommettere su questo evento. Abbiamo un posto eccellente, serve fare cultura con eventi di qualità come questo, ci sono tutti gli ingredienti per fare bene» conclude.

«Organizzare un Festival del genere non è mai facilecosì fa sapere il manager del Festival Gianni PagliazziPaestum è una realtà in crescita continua ed è il posto perfetto dopo Venezia e Roma per ospitare un festival»- chiosa.

La tappa del 15 settembre in programma a Pioppi è stata, invece, spostata a Santa Maria di Castellabate.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Torna alla home