Attualità

Elezioni del 25 settembre, ecco gli sconti per chi raggiungerà il Comune di residenza

Elezioni 25 settembre, ecco le agevolazioni per i viaggiatori. Si voterà per la Camera dei Deputati e Senato

Redazione Infocilento

24 Settembre 2022

Elezioni Politiche

Tutti al voto! Mancano poche ore alle elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica del 25 settembre 2022. Si potrà votare dalle 07:00 alle 23:00. Vediamo un vademecum con le agevolazioni per i viaggiatori.

La Direzione centrale per i servizi Elettorali del Ministero dell’interno, con circolare 99/2022, ha stabilito le agevolazioni per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.

Gli elettori che si recheranno nel proprio Comune di residenza per esprimere la preferenza di voto, potranno usufruire di alcune agevolazioni di viaggio; queste saranno applicate da Enti e società che gestiscono i servizi di trasporto.

Elezioni 25 settembre, ecco le agevolazioni per i viaggiatori in treno

Per chi decidesse di raggiungere il Comune di residenza in treno, la società Trenitalia fa sapere che, i biglietti possono essere acquistati per viaggi da effettuare nell’arco temporale di venti giorni a ridosso di votazione; il tempo decorre per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il primo giorno di votazione e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno della votazione. Il ritorno deve avvenire entro e non oltre, quindi, il 5 ottobre 2022.

Trenitalia ha applicato uno sconto del 60% sulle tariffe regionali (tariffe 39) e regionali con applicazione sovra regionale (tariffa 39/AS) e del 70% sul prezzo base previsto per tutti i treni del servizio nazionale (Alta velocità Frecciarossa e Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity notte) e per il servizio cuccette.

Le riduzioni sono applicabili per la seconda classe e per il livello di servizio Standard. Il rilascio dei biglietti verrà effettuato dalle biglietterie, self service e agenzie di viaggio Trenitalia.

Agevolazioni anche per chi deciderà di raggiungere il proprio Comune via mare

Sono previste, altresì, anche delle agevolazioni per i viaggiatori in mare, sarà disponibile infatti una riduzione del 60% sulla tariffa ordinaria;

Anche le concessionarie autostradali aderiranno alla richiesta di esenzione del pagamento del pedaggio su tutta la rete nazionale, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esenzione di tipo «aperto», agli elettori italiani residenti all’estero sia per il viaggio di raggiungimento del seggio elettorale sia per quello di ritorno.

La validità avrà inizio, per il viaggio di andata, dalle 22:00 del quinto giorno precedente e per quello di rientro, dal giorno del voto e fino alle 22:00 del quinto giorno successivo alla conclusione delle operazioni di voto.

Riduzioni sul biglietto anche per i viaggiatori in aereo

Per chi, invece, viaggerà in aereo, la Compagnia Italia Trasporto Aereo (ITA Airways) ha previsto delle agevolazioni su voli nazionali per uno sconto del 50% sulla tariffa base, voli internazionali sconto del 40%, voli intercontinentali sconto del 25%.

Al momento dell’imbarco al passeggero verrà chiesto di esibire la tessera elettorale, così come il ritorno dove la scheda elettorale dovrà essere regolarmente timbrata.

Bisognerà esibire il biglietto e la tessera elettorale e un documento di riconoscimento in corso di validità e la tessera elettorale vidimata al rientro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tesori nascosti nel Castello di Agropoli: scoperte archeologiche svelano la storia secolare

Saggi archeologici al castello di Agropoli rivelano importanti reperti: tornano alla luce ceramiche, una moneta e una spada

Ernesto Rocco

19/05/2025

Guardia Medica Turistica: l’ASL Salerno potenzia l’assistenza sanitaria per l’estate 2025 nel Cilento e Costiera Amalfitana

Presidi sanitari potenziati a Scario, Palinuro, Camerota, Castellabate, Positano e altri centri turistici con orari prolungati. Avviso pubblico per medici entro 10 giorni

Luisa Monaco

19/05/2025

Successo per l’IC Picentia: Orchestra premiata a Firenze e a Bracigliano

Importanti riconoscimenti per gli studenti dell'IC Picentia

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Agropoli celebra la Festa della Famiglia: un messaggio di comunità e solidarietà

La città di Agropoli ha ospitato la tradizionale Festa della Famiglia, un'iniziativa promossa dalle parrocchie locali con momenti di preghiera, socializzazione e attività ricreative

Ernesto Rocco

19/05/2025

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”. Le interviste

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300. Le interviste

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19/05/2025

Punti nascita a rischio chiusura: “Se non ora quando” porta i dati di Polla alla Consulta regionale

La chiusura dei punti nascita in aree interne come il Vallo di Diano o il Golfo di Policastro significherebbe infatti aumentare i rischi per partorienti e neonati, a causa delle lunghe distanze da percorrere verso gli ospedali alternativi

Consac, Gennaro Maione confermato presidente: rinnovato anche il Cda. L’intervista

La fiducia espressa nei confronti dell’avvocato Maione rappresenta un segnale di continuità nella guida della società, in un momento strategico per la gestione delle risorse idriche sul territorio

Chiara Esposito

19/05/2025

Guasto ad una condotta: disagi in diciassette comuni del Cilento per l’intera giornata

La Consac ha sospeso l'erogazione dell'acqua dalle ore 13.00 alle 23.59 di oggi, lunedì 19 maggio.

Torna alla home