Attualità

Carmine Rosciano di Sala Consilina comandante provinciale dei carabinieri di Ragusa

Nuovo prestigioso incarico per Carmine Rosciano, tenente colonnello dei carabinieri originario di Sala Consilina

Erminio Cioffi

22 Settembre 2022

Carmine Rosciano

Il nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Ragusa è di Sala Consilina. Si tratta del tenente colonnello Carmine Rosciano. 
Proviene dalla guida del reparto operativo del comando provinciale di Firenze.

InfoCilento - Canale 79

Il curriculum di Carmine Rosciano

Laureato in Giurisprudenza ed in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, ha terminato il corso nel luglio 2001 ed è stato destinato al 12° Battaglione Carabinieri “Sicilia” di Palermo quale Comandante della 1^ Compagnia. Dal giugno all’ottobre 2002, ha partecipato alla missione internazionale per il mantenimento della pace in Kosovo con l’incarico di Comandante del Plotone Specializzati della Compagnia di Polizia Militare in Pec. Dall’ottobre 2002 al settembre 2004 è stato Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Palermo – Piazza Verdi.

I ruoli in provincia di Caserta

Nel 2004 è stato trasferito in provincia di Caserta, un’area ove ha maturato una particolare esperienza nel contrasto alla criminalità organizzata, prima come Comandante della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere. Poi, dal settembre 2010 al settembre 2013, quale Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta. Dal settembre 2013 al giugno 2016 Carmine Rosciano è stato Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Firenze.

Dal giugno 2016 al febbraio 2017 è stato al comando della 1^ Sezione del II Reparto Investigativo del Servizio Centrale del ROS.

E ancora: dal febbraio all’ottobre 2017 ha prestato servizio alla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze come insegnante di tecniche investigative.

Dall’ottobre 2017 Carmine Rosciano è Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Firenze. In tale veste, si occupa prioritariamente di coordinamento delle attività investigative, informative e preventive dell’Arma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindi anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Torna alla home