Attualità

Morte di Vittorio e Terenzio: due indagati. Oggi a Polla è il giorno del lutto

Oggi a Polla l'ultimo saluto a Vittorio e Terenzio. Sono due le persone indagate per la morte dei due giovani

Filippo Di Pasquale

21 Settembre 2022

Terenzio e Vittorio, vittime dell’incidente sulla Teggiano Polla

È il giorno del lutto a Polla. Oggi il comune si ferma per l’ultimo saluto a Vittorio Isoldi e Terenzio Volonnino. Alle ore 15 si terranno i funerali presso la chiesa di Cristo Re dei due giovani morti in un incidente stradale lungo la provinciale che collega Polla con Teggiano. Il rito funebre sarà unico per i due amici di 29 e 24 anni.

Lutto a Polla per la morte di Vittorio e Terenzio: l’incidente

La loro auto, una Fiat 500 Abarth, è finita fuori strada dopo un sinistro che ha visto coinvolte anche un’altra vettura ed un Suv. Oltre alle due vittime si segnalano cinque feriti, uno in condizioni più gravi.

Le indagini

Ieri mattina i corpi di Vittorio e Terenzio sono stati sottoposti ad autopsia da parte del medico legale, Adamo Maiese. L’esame è stato eseguito presso l’ospedale di Polla e chiarirà le cause del decesso. I risultati, tuttavia, non si avranno prima di 90 giorni. Intanto vanno avanti anche le indagini da parte dei carabinieri della compagnia di Sala Consilina.

Da comprendere cosa abbia provocato l’incidente, se una manovra azzardata o l’alta velocità. Queste le prime ipotesi al vaglio degli inquirenti, ma non si esclude alcuna pista.

Intanto due persone sono indagate per omicidio stradale e lesioni. Si tratta dei conducenti delle altre due auto coinvolte nel sinistro. Una persona alla guida di una delle vetture sarebbe risultata positiva all’alcooltest.

Purtroppo la strada Teggiano – Polla è stata già altre volte teatro di incidenti, in particolare lungo il tratto che dalla rotonda di San Pietro al Tanagro – San Rufo conduce a Teggiano. Oggi a Polla, per l’ultimo saluto a Vittorio e Terenzio, proclamato il lutto cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home