• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, al via «Itinerari Religioni e Gusti» un viaggio tra fede, tradizioni e gusto

Al via da Sala Consilina le prime due tappe del viaggio Itinerari religioni e gusti. Un viaggio alla scoperta di tradizioni, fede, cultura e gusta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Settembre 2022
Condividi
Viale alberato Sala Consilina

Itinerari di Religioni e Gusti, al via da Sala Consilina che sarà l’Ente che farà da apripista a questo straordinario viaggio tra 5 bellissimi comuni del salernitano.

Itinerari Religioni e Gusti a Sala Consilina, ecco il programma

Il 17 e il 18 settembre Piazza Umberto I si colorerà con le atmosfere settembrine proponendo un evento dal titolo «Incontri enogastronomici con le produzioni settembrine». Il progetto ha come obiettivo quello di coniugare fede, tradizione, cultura e gusto. Un’iniziativa finanziata dalla Regione Campania con i fondi POC.

Gli appuntamenti proseguiranno, poi, ad Albanella, Casalbuono, Corleto Monforte e Ottati. A Sala Consilina si aprirà il programma con i sapori della tradizione culinaria e con i prodotti tipici. Saranno presenti stand gastronomici con volontari e produttori agricoli che offriranno al pubblico piatti prelibati realizzati a base di prodotti contadini tipici del periodo autunnale.

Parole di soddisfazione e orgoglio arrivano dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cavallone che, in sinergia con la Società Operaia Mutuo Soccorso Tasso, ha cercato di rendere la Piazza un centro di valorizzazione di tutte le eccellenze.

«È un momento importante per Sala Consilina– fa sapere la consigliera Rosa Melillo– rappresenta un momento di ripartenza dopo gli ultimi due anni di stop dovuti alla pandemia».

Nel corso delle due giornate, sarà possibile visitare anche il centro storico con antiche chiese che saranno aperte al pubblico.

Per info contattare i numeri: 097524178 oppure 3389266494 (Antonio Wancolle).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: Comune punta a potenziare il servizio scuolabus in modo sostenibile

Ente partecipa ad Avviso regionale per l'attivazione e/o potenziamento del servizio di…

Gaetano Paolino

Capaccio Paestum, dopo i lavori in via Italia ’61 Paolino annuncia nuove opere

Nuove opere nei prossimi mesi. Paolino chiede tempo per "interventi strategici", ma…

Veglia di Preghiera

San Pietro al Tanagro si unisce in preghiera per gli ammalati e il 64enne ferito nell’incidente sulla Polla–Sant’Arsenio

La veglia di preghiera è in programma per domani dalle 18:00 alle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.