Attualità

Sala Consilina, tutto pronto per l’evento “Itinerari di Religioni e Gusti”. Il programma

Al via dal 17 settembre, gli eventi che rientrano nel progetto itinerari religioni e gusti. Appuntamento a Sala Consilina

Redazione Infocilento

9 Settembre 2022

Panorama di Sala Consilina

A Sala Consilina è tutto pronto per vivere due giorni all’insegna della gastronomia, arte, cultura, spettacolo e religione con Itinerari Religioni e Gusti.

Si parte il 17 e 18 settembre, ecco il programma completo degli appuntamenti nell’ambito di Itinerari Religioni e Gusti

La manifestazione rientra nel progetto “Itinerario di Religioni e Gusti”. Un calendario ricco di eventi che prenderanno il via sabato 17 settembre e domenica 18  con “Incontri Gastronomici con le produzioni settembrine”, sarà un viaggio attraverso la valorizzazione dei piatti tipici della tradizione culinaria locale e non solo, attraverso anche l’arte contadina degli Orti di Sala.

L’amministrazione comunale di Sala Consilina, guidata dal sindaco Francesco Cavallone e la consigliera Rosa Melillo, in sinergia con la SOMS Torquato Tasso, ha realizzato un ricchissimo programma per la promozione delle eccellenze del territorio.

Nel corso delle serate saranno allestiti stand gastronomici lungo tutto il perimetro di Piazza Umberto I dove saranno presenti anche degli stand di prodotti artigianali. Sarà, inoltre possibile visitare l’intero centro storico di Sala Consilina attraverso visite guidate prenotabili contattando i referenti della SOMS.

Nel corso delle giornate saranno aperte al pubblico anche le antiche cappelle e palazzi monumentali oltre che godere di suggestivi vicoletti del centro storico.

Gli eventi proseguiranno, poi, con il Concorso di pittura “Premio Sala”, saranno presenti numerosi artisti provenienti da ogni parte della Campania che raggiungeranno Sala Consilina per realizzare opere sul tema ” A Sala- il tempo, lo spazio, il colore”.

Il concorso partirà il 24 settembre dal Polo Culturale Cappuccini e le opere resteranno in esposizione fino al 30 settembre presso la pinacoteca sita all’interno del Palazzo Fiordelisi. La premiazione avverrà grazie ai premi messi in palio dalla Banca Monte Pruno.

Solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo. Il 30 settembre arriva il comico Francesco Cicchella

Gli appuntamenti si concluderanno nei giorni 28, 29 e 30 settembre in onore del Santo patrono San Michele Arcangelo. Tre giorni di riti religiosi e antiche tradizioni. Percorsi di fede nel centro storico salese. I festeggiamenti termineranno con lo spettacolo del comico Francesco Cicchella con il suo spettacolo “Diffidate dalle imitazioni Show“.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home