Cilento

Abusi edilizi a Palinuro: scatta l’ordine di abbattimento

Ancora abusi edilizi a Palinuro. Le contestazioni sono arrivate da parte dei carabinieri del Parco della stazione di Pisciotta

Redazione Infocilento

13 Settembre 2022

Carabinieri Forestali

Abusi edilizi nel comune di Centola, scatta l’ordine di abbattimento. Le attività di controllo sono state affidate ai carabinieri del Parco, stazione di Pisciotta. I militari, durante un sopralluogo in località Piano Faracchio della frazione Palinuro, hanno verificato la presenza di opere edilizie realizzate in assenza di titoli abitativi.

Abusi edilizi a Palinuro: le contestazioni

Nello specifico i proprietari avevano realizzato la pavimentazione di un’area di 140 metri quadri mediante la posa in opera di un massetto in cemento di circa 10 cm, previo scavo di sbancamento e livellamento dell’area. Ciò, di fatto, ha modificato permanentemente la destinazione d’uso del terreno agricolo.

Non solo: era stato realizzato un box metallico di riuso in lamiera grecata di acciaio zincato, chiuso su tre lati, adibito a deposito di dimensioni alla base 2,45 metri x 2,50 metri ed altezza di circa due metri. Lo stesso era stato installato su un basamento in cemento.

L’ordine del Comune

Per poter eseguire le opere, affermano dal Comune di Centola, era necessario il permesso a costruire, previo ottenimento dei pareri da parte degli altri enti. Non bastava, invece, la comunicazione di edilizia libera presentata dai proprietari.

Pertanto, alla luce dei vincoli e della destinazione urbanistica dell’area, dal Comune di Centola è arrivato l’ordine di demolizione delle opere abusive e di ripristino dei luoghi entro 90 giorni. In caso contrario gli abusi verranno acquisiti al patrimonio dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Torna alla home