Cilento

Enzo Gragnaniello ad Ascea: stasera il concerto

Enzo Gragnaniello in concerto ad Ascea Marina. Un appuntamento che fa parte del Festival multidisciplinare MOSAICI

Gennaro Maiorano

10 Settembre 2022

Continuano gli appuntamenti musicali nel Cilento. Questa sera (10 settembre 2022) a Marina di Ascea arriva Enzo Gragnaniello. Un appuntamento che fa parte del Festival multidisciplinare MOSAICI, promosso dal Fondo unico dello spettacolo, dal ministero della Cultura, dal parco del Cilento, Diano, Alburni, e dai comuni che hanno aderito alla proposta.

Enzo Gragnaniello in concerto ad Ascea

Enzo Gragnaniello proporrà ad Ascea l su sua musica, un mix di culture e suoni di tutto il mondo: dal fado portoghese al rock, dalle sonorità etniche alle melodie partenopee.

La carriera

Ricca la carriera dell’artista iniziata nel 1983 quando pubblica il primo album, “Enzo Gragnaniello”, cui segue “Salita Trinità dei Monti”, la via dei Quartieri Spagnoli dove Enzo vive. Nel 1986 riceve la Targa Tenco per la migliore canzone dialettale con il brano “Giacomino”.

Anno 2017: Enzo Gragnaniello firma la colonna sonora di “Veleno”, un film drammatico diretto da Diego Olivares. La pellicola racconta la storia vera di due contadini casertani della “Terra dei Fuochi”.

A seguire, nel 2018, ottiene la candidatura al David di Donatello per il brano “Vasame” interpretato da Arisa. Il brano risulta incluso nella colonna sonora del film “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek. Nel 2019 pubblica l’album “Lo chiamavano vient’ ’e terra”, per il quale riceve per la quarta volta la Targa Tenco.

Il festival

Il festival itinerante che questa sera vede protagonista Enzo Gragnaniello,  coinvolge i comuni di Ascea, Futani Roccagloriosa, Pisciotta e Laurito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home